VILLA SAN GIOVANNI. “Il #no è un dovere!”: Idea Calabria spiega la bocciatura della riforma costituzionale

6 Novembre 2016
752 Views

Stampa
idea calabria per il no.jpg

Villa. Un momento dell’iniziativa di Idea Calabria (foto Facebook Idea Calabria)

VILLA SAN GIOVANNI – “Il #no è un dovere!”. E’ stato questo lo slogan, nonché l’imperativo, che ha caratterizzato il terzo incontro del “Tour del No” promosso da IdeaCalabria, per spiegare ai cittadini della provincia reggina i motivi per cui bocciare la riforma costituzionale promossa da Renzi e company. L’iniziativa si è tenuta a Villa San Giovanni, in una sala gremita di giovani, amministratori e cittadini. Il resoconto del terzo incontro del “Tour del No” viene tracciato sul canale Facebook ufficiale di Idea Calabria. “Dagli interventi e dal dibattito – si legge – sono emerse, in tutta la loro drammaticità, gli aspetti più controversi di questa riforma, che riguardano in particolare aspetti legati all’accentramento dei poteri in una unica persona, in quanto, vengono eliminati i pesi e i contrappesi, attribuendo, tra l’altro, allo Stato, competenze legislative in materia di politiche sociali, tutela della salute, governo del territorio, ambiente e turismo che sono l’ossatura dell’autonomia regionale. Mentre altre competenze, saranno un elemento di contenzioso stato-regioni. Altro tema, evidenziato da diversi interventi, è stato quello della legge elettorale, l’italicum, pericolosa, e che rischia di consegnare tutto il potere politico ad una minoranza, perche’ prevede, un premio di maggioranza, che assegna, il 54% dei deputati”.

Nel dibattito, sono intervenuti: Lorenzo Micari, assessore del Comune di Villa San Giovanni, Gaetano Bevacqua, promotore dell’iniziativa e coordinatore dell’area dello stretto di Idea Calabria, Pietro Borrello coordinatore dei giovani di Idea Calabria, l’avvocato Michele Filippelli, presidente del comitato scientifico C. Studi “La Pira” ed il presidente dell’Amministrazione provinciale Giuseppe Raffa.

Nel corso del dibattito hanno preso, inoltre la parola, Giuseppe Surace, Sergio Gualtieri, Lorenzo Festicini e Giancarlo Raso esprimendo le loro idee su questo referendum e sullo stato attuale della politica.

“E’ una riforma pericolosa – ha dichiarato il presidente Raffa, perchè modifica profondamente una Costituzione dichiarata la più bella del mondo e che è stata fatta da padri costituenti di chiara fama e specchiata moralità. Per questo – ha continuato Raffa – un Parlamento illegittimo, non può modificare una Costituzione fatta da una assemblea costituente. Noi non diciamo -ha concluso Raffa- che la Costituzione non si possa toccare, ma affermiamo che la Costituzione così modificata trasforma la nostra democrazia in una oligarchia assoluta accentrando il potere nelle mani di pochi. Non vorremmo che la nostra Costituzione diventi un ponte tra due dittature. Vogliamo che i nostri figli vivano in una nazione che basi i propri principi, su cardini di libertà e di democrazia partecipata”.

 Red.

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
614 views
Politica
614 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
372 views
Attualità
372 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
153 views
Attualità
153 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…