SCILLA –Il Comune di Scilla dà l’addio al dissesto. Il triste, quanto necessario capitolo del crac finanziario dell’ente sarà presto solo un brutto ricordo. Ormai è fatta. E il sindaco Pasqualino Ciccone lo ha annunciato con grande soddisfazione e sollievo durante il consiglio comunale di ieri. Ma sono stati tanti altri gli argomenti che ha toccato nel corso delle sue usuali comunicazioni e nella restante parte dell’assise. Per prima cosa, Ciccone ha tenuto a ringraziare i vigili urbani per tutto il lavoro che hanno svolto durante l’estate e che ancora stanno continuando. Cambiando tema, il primo cittadino ha voluto precisare che a Scilla ancora non c’è un centro di accoglienza per gli immigrati solo perché sta prendendo più tempo per assicurarsi che ci siano le condizioni adatte per poter accogliere un certo numero di persone. Parlando di sicurezza ha altresì annunciato che in seguito al terremoto che ha colpito il centro Italia ultimamente anche la sua amministrazione si sta adoperando per la messa in sicurezza delle scuole comunali, informando che sono stati già avviati i controlli e assicurando che farà il necessario per rendere gli edifici scolastici anti sismici. Ciccone ha proseguito facendo il punto su alcuni lavori pubblici finalizzati a rendere il paese di Scilla più accessibile e ordinato. Ha dunque annunciato gli interventi per sistemare le entrate di Chianalea e del porto, più i lavori prolungati per dare al lungomare un aspetto non solo più ordinato ma anche moderno. E ancora il rifacimento dell’asfalto nelle strade principali di Scilla. Il consiglio comunale è andato avanti con la discussione dei punti in scaletta, cioè la costruzione di una palestra adeguata per scuola elementare e media della frazione di Melia di Scilla e la cessione di diritto di superficie. In mezzo a tutto ciò la notizia che gli scillesi attendevano più di ogni altra. L’annuncio più importante e forse inaspettato nella seduta consiliare di ieri: «Il Comune di Scilla è alla fine del dissesto», ha informato orgoglioso Ciccone.
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…