VILLA SAN GIOVANNI. Al 'Nuvola Rossa" assemblea pubblica e spettacolo sui temi della salute mentale e della psichiatria

30 Ottobre 2016
501 Views
Stampa

nuvola-rossa

Lunedì 31 ottobre alle 19 il CSC ‘Nuvola Rossa’ di Villa San Giovanni ospiterà un’assemblea pubblica sui temi della salute mentale e della psichiatria, argomenti sui quali da diverso tempo il ‘Nuvola Rossa’ sta portando avanti momenti di riflessione collettiva e di condivisione di esperienze. Per questo motivo, l’invito è rivolto anche a tutti coloro che vogliano intraprendere un percorso condiviso su questioni generalmente ristrette all’ambito del trattamento psichiatrico. Crediamo che, invece, la sofferenza e il disagio non debbano essere relegate nella sfera del patologico e dell’irrilevabile. Piuttosto, auspichiamo una decostruzione di quegli assunti che definiscono (e creano) la malattia mentale, occultandone le responsabilità insite nell’organizzazione della società.

Successivamente, alle 21,30 andrà in scena lo spettacolo teatrale “Oh, tu che mi suicidi”, lettura della crudeltà, con Antonello Cassinotti. L’opera è liberamente ispirata a Van Gogh. Il suicidato della società, di AntoninArtaud.

Qualche giorno prima dell’inaugurazione di una retrospettiva parigina dedicata a Van Gogh nel 1947, il gallerista Pierre Loeb suggerì ad AntoninArtaud (1896-1948) di scrivere un testo sul pittore olandese. Contraddicendo la tesi dell’alienazione, Artaud s’impegnò a dimostrare come la lucidità suprema di Van Gogh turbasse le normali coscienze. Nell’estremo tentativo di impedirgli di pronunciare “insopportabili verità”, coloro che si sentivano minacciati dalla sua pittura spinsero l’artista al suicidio.
La voce di Artaud (Antonello Cassinotti) impersona Van Gogh in una sorta di conferenza/spettacolo che vuole mettere sullo stesso piano tutte le anime creative che non trovano, come il triste pittore, una ragione d’essere in questa società malata di protagonismo. È questa per noi un’altra occasione d’indagine per esplorare l’intricato universo di questo poeta, un tassello del progetto di Artaud, un puzzle – uno dei tanti – passi fatti attorno alla sua figura che rimane per noi uno stimolo ancora vitale. Ci interessa esplorare le possibili relazioni tra il teatro e la musica in una ricerca che intende tradurre la crudeltà in rigore espressivo, senza per questo ovviare l’emotività e la profonda tensione dello stare in scena, creando quindi forme ma abitandone i contenuti.

Per qualsiasi informazione, rivolgersi all’indirizzo e-mail del CSC ‘Nuvola Rossa’: nuvolarossavsg@gmail.com

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
339 views
Attualità
339 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
145 views
Attualità
145 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
160 views
Uncategorized
160 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…