VILLA SAN GIOVANNI. Piattaforma informatica unica per una burocrazia comunale più snella: il sindaco Messina illustra l'importante novità

29 Ottobre 2016
602 Views
Stampa

Messina e Micari

VILLA SAN GIOVANNI – «Per la prima volta il Comune di Villa San Giovanni viene dotato di piattaforma informatica unica. Si è concluso l’importante iter amministrativo che ha consentito di reperire sul mercato, ai sensi della  normativa vigente, il nuovo sistema di software unico per la gestione informatica di tutti i settori burocratici dell’Ente». E’ quanto fa sapere, attraverso un comunicato stampa, il sindaco Antonio Messina. Che poi illustra i passaggi compiuti per arrivare al risultato odierno: «Tale obiettivo, motivato dalle difficoltà che emergono nella gestione dei flussi operativi e nell’interazione tra i vari uffici, ha portato l’Amministrazione Messina, in collaborazione con l’Assessore all’innovazione tecnologica Avv. Lorenzo Micari, ad avviare nel corso dei primi mesi del 2016 l’iter per la definizione della c.d. “piattaforma unica”. Una procedura complessa che ha visto il dialogo dei vari settori coordinati dal Segretario Generale Dr. Francesco Gangemi e con la supervisione della Responsabile del Settore Affari Generali D.ssa Mariagrazia Papasidero». Il primo cittadino prosegue illustrando la nuova iniziativa e, in particolare, i vantaggi che ne deriveranno rispetto al passato: «La struttura burocratica dell’ente composta da ben 5 settori – spiega Messina – procedevano autonomamente attraverso ben 5 software house differenti con conseguenti difficoltà di “dialogo” tra i vari settori ed un aggravio di spesa che comunque non era fonte di totale efficienza amministrativa.Tra le varie problematiche emerse e consequenziali a questa diversa gestione dei software nei vari settori è a titolo esemplificativo il semplice collegamento informatico tra il servizio affare demografici e quello tributi che non era assolutamente garantito in modo automatico e telematicamente con conseguente difficoltà che si riversavano anche in una corretta e puntuale gestione del tributo a seguito di eventuali modifiche anagrafiche dei cittadini. Nel momento in cui andrà a regime la nuova piattaforma unica – assicura il sindaco –  si potrà facilmente “dialogare telematicamente” tra i Settori, riducendo pertanto le problematiche di gestione dei processi informatici e velocizzando l’interazione tra i vari settori decisionali dell’ente nell’emissione dei propri provvedimenti.A questo si aggiungere un risparmio in termini di minore spesa per la gestione di un unico software integrato tra i settori di circa 40 mila euro l’anno che saranno utilizzate su altri capitoli del bilancio dell’Ente e quindi efficientamento e miglioramento della pubblica amministrazione coniugato con una minore spesa, determinano una scelta assolutamente utile che consentirà tra qualche mese, quando la nuova piattaforma informatica andrà a regime di poter migliorare e velocizzare i processi burocratici-decisionali dell’Ente». E dunque «massima soddisfazione» da parte del sindaco Messina e dell’assessore al Bilancio e all’Innovazione tecnologica Lorenzo Micari, per un «altro importante obiettivo raggiunto dall’Amministrazione Comunale» e «per il proficuo lavoro svolto in questi mesi con tavoli di confronto tra i vari settori per poter meglio approfondire la problematica oggetto dell’intervento e con delle demo dei vari software nei quali gli stessi amministratori hanno partecipato per sensibilizzare l’intera struttura burocratica al raggiungimento dell’obiettivo che consentirà anche un consistente risparmio nelle voci di bilancio a ciò dedicate». Conclude Messina: «In tal senso un particolare ringraziamento a tutti i responsabili di settore che hanno condiviso la scelta dell’Amministrazione Comunale ed in particolare al Segretario Generale dr. Gangemi ed alla D.ssa Marigrazia Papasidero per l’importante attività svolta che ha consentito di raggiungere questo ulteriore obiettivo».

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
525 views
Politica
525 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
365 views
Attualità
365 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
150 views
Attualità
150 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…