VILLA SAN GIOVANNI – Gli abitanti di Cannitello continuano a non darsi pace per la situazione creatasi a seguito dei lavori di riqualificazione realizzati nel quartiere. Ma non è la sola criticità denunciata nel comunicato diffuso ieri dall’associazione culturale “La Madonnina” per informare di aver presentato ufficialmente al sindaco Antonio Messina una petizione popolare con circa 400 firme di cittadini. Il sodalizio, costituitosi per promuovere la valorizzazione del territorio in generale e in particolare di Cannitello, specifica subito che si tratta di una protesta contro le «anomalie apportate» nei lavori di rifacimento dei marciapiedi sulla via Vittorio Emanuele II, la dismissione delle funzioni della Delegazione Comunale di Cannitello e il «peggioramento» della pubblica illuminazione della stessa via. Il presidente de “La Madonnina”, Ignazio Scopelliti, si fa portavoce di una comunità che lamenta «l’iniziativa di scelte effettuate senza tenere in alcun conto le esigenze dei cittadini, prima e durante l’esecuzione dei lavori». Dunque, i firmatari della petizione popolare chiedono: «il ripristino delle funzioni della Delegazione-Ufficio del Delegato, Guardia Medica Turistica, Polizia Municipale e Albo delle delibere; il ripristino della via Vittorio Emanuele II con l’eliminazione dei dissuasori orizzontali, sporgenze inutili e pericolose, «in modo da consentire meglio la circolazione e in particolare dei pullman e ogni altro mezzo di servizio, ripristinando contestualmente il libero deflusso delle acque meteoriche impedito dal battente dell’acqua formato in corrispondenza delle traverse durante i lavori dei marciapiedi ciò per evitare il continuo allagamento della strada e del piano terra delle case, in quanto le caditoie stradali presenti sulla via sono insufficienti»; ripristinare l’illuminazione su tutta la via Vittorio Emanuele II garantendo il minimo dei lumen come per legge». f.m.

Una fase dei lavori realizzati a Cannitello di Villa San Giovanni
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…