VILLA SAN GIOVANNI – Di seguito il comunicato del sindaco Antonio Messina: Ritengo che sia assolutamente errato l’approccio della classe politica reggina, da destra a sinistra, rispetto al paventato trasferimento dei mezzi pesanti da Villa San Giovanni a Reggio Calabria.
Ho letto ed ascoltato cori unanimi e proteste rispetto alla questione, che mirano semplicemente a dire no al trasferimento a Reggio Calabria dei Tir, senza definire invece una soluzione condivisa che possa tutelare il cittadino reggino quanto quello villese che non può essere considerato, così come lo si considera in tal modo, disponibile a sopportare ancora le problematiche derivante dal passaggio dei tir dal centro abitato.
Verosimilmente il trasferimento dei tir a Reggio Calabria avverrebbe in una zona portuale che non prevede l’attraversamento dal centro cittadino, come avviene a Villa San Giovanni, con le conseguenti problematiche in termini di viabilità e di ambiente che ne derivano e che la mia Comunità da anni subisce.
Un porto è dedicato, proprio in virtù della sua natura, ad ospitare il trasferimento di mezzi e persone e, la posizione dell’area portuale di Reggio Calabria è assolutamente più consona rispetto Villa San Giovanni, che da anni “soffre” del soffocamento, soprattutto in alcuni periodi dell’anno, della viabilità cittadina per il passaggio di tutti i mezzi in un’unica arteria stradale. Praticamente un vero e proprio imbuto nel quale convivono i miei concittadini assieme ai milioni di mezzi che ogni anno lo attraversano.
In tal senso, appare utile ricordare, il riconoscimento del finanziamento del Decreto Emergenza ambientale a Villa San Giovanni, con la realizzazione di alcune opere, come l’ampliamento della bretella autostradale che, non è comunque sufficiente per mitigare le problematiche suddette.
In tale contesto, senza voler entrare nel merito della scelta imprenditoriale dei vettori che hanno avviato le procedure per il trasferimento della propria attività nel Porto di Reggio Calabria, ribadisco che occorre definire una soluzione a tutela dell’ambiente e della salute della mia Comunità e contemporaneamente della volontà reggina di fare dell’area portuale di Reggio Calabria area a vocazione turistica.
Tutto ciò assume una maggiore valenza in questo particolare momento storico che vede la Città capoluogo di Provincia quale guida della Città Metropolitana nella consapevolezza della necessità di contemperare gli interessi ed il diritto alla salute dei cittadini Villesi al pari di quelli di Reggio Calabria.
In tal senso il mio auspicio è quello che il Sindaco Falcomatà, anche e soprattutto nella qualità di Sindaco della Città Metropolitana di RC, intervenga in sinergia con l’Amministrazione Comunale da me guidata, per sostenere dinanzi ai vertici del Governo Nazionale che il problema venga affrontato nella sua interezza, ovvero riprendere l’idea, sempre sostenuta dalle diverse Amministrazioni Villesi che si sono succedute, dell’indispensabile riconoscimento del finanziamento per la realizzazione del porto nella zona sud di Villa San Giovanni, ovvero a Bolano.
Tale soluzione, che potrebbe essere veramente la più opportuna ed idonea per le due Città, Villa San Giovanni e Reggio Calabria, garantirebbe il soddisfacimento degli interessi di entrambe le Comunità.
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…