Sul sito del Comune di Bagnara è stato pubblicato in data 20 settembre 2016 l’Avviso Pubblico per l’erogazione di buoni servizio (voucher) a sostegno delle famiglie per il pagamento delle rette presso gli asili nido ed i micro nidi, autorizzati e accreditati dall’Ambito Territoriale n°14 anno per l’anno scolastico 2016/2017, si tratta praticamente del II Riparto dei Fondi PAC Infanzia. Il paradosso è che la scadenza per la presentazione delle domande degli aventi diritto scade alle ore 12,00 del giorno 21, ossia del giorno dopo! L’avviso inviato dal Comune Capofila di Villa San Giovanni porta il prot. n.24990 del 5.09.2016, quindi essendo che nell’era in cui le comunicazioni tra pubbliche amministrazioni avvengono via pec e non con i piccioni viaggiatori, sembra alquanto improbabile che il Comune di Villa San Giovanni abbia inviato tale avviso il giorno prima della sua scadenza. Ricordo che i fondi Pac infanzia è un riconoscimento economico (voucher prima infanzia) utilizzabile dalle famiglie per la riduzione delle rette presso servizi per la prima infanzia (nidi e micro nidi) proprio quale a sostegno di dette famiglie che hanno bambini da 0 a 36 mesi. Pertanto si tratta di una misura di supporto economico molto importante che però non è stata tale per chi ha pubblicato l’avviso 24 ore prima della sua scadenza, precludendo molte famiglie ad usufruire di tale sostegno. Pertanto l’Associazione Agess chiede ai Sigg. Commissari di chiedere una proroga della scadenza per la presentazione delle domande, per dare la possibilità a quelle famiglie che non hanno fatto in tempo a farla e presentarla presso il Comune di Villa San Giovanni, di poterlo fare. Inoltre si suggerisce, quando si tratta di misure di così importante impatto economico e/o sociale, di non limitarsi a pubblicarle solo sul sito del Comune ma di diffonderle tramite affissione cittadina affinchè questi avvisi possano essere ben visibili a tutti, perché non tutti hanno la possibilità di collegarsi ad internet per leggere detti avvisi.
La crisi economica che sta attanagliando la nostra cittadina, che ha messo in ginocchio servizi essenziali e dove non si riescono più a garantire neanche diritti imprescindibili, rendere vano un avviso di questa portata che può dare sollievo a famiglie con bambini piccoli non si può considerare superficialmente solo una disattenzione o un semplice ritardo, ma è una grave omissione amministrativa che Bagnara non si può permettere e a cui si deve porre subito rimedio ed evitare che si ripeta.
Silvana Ruggiero – Presidente Agess
Potrebbe interessarti

Villa, il molo di sottoflutto quasi pronto per l’estate: aggiudicati i lotti A e B
Francesca Meduri - 29 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Ok ai verbali di gara e all’aggiudicazione delle due aree demaniali marittime (Lotti A e B)…

Terapie ABA per bambini autistici, Marra: «Asp e Occhiuto battano un colpo!»
Francesca Meduri - 29 Aprile 2025REGGIO CALABRIA - «È una battaglia di civiltà, quella intrapresa dall’Associazione Il Volo delle Farfalle, ed io sono al loro…

Taurianova si prepara all’Infiorata: anticipazioni su opere e ospiti vip
Francesca Meduri - 29 Aprile 2025Taurianova si prepara all'Infiorata: svelate le prime anticipazioni. Una tre giorni che promette di incantare visitatori da…