VILLA SAN GIOVANNI. Kiwanis Fata Morgana e Gadia comunale presentano dossier sui parchi gioco cittadini

22 Settembre 2016
698 Views

Stampa
parco giochi kiwanis.jpg

Il Kiwanis Club “Fata Morgana – Città di Villa San Giovanni” nell’ambito delle proprie attività a favore dell’infanzia e dell’adolescenza, ha prodotto e presentato all’amministrazione comunale di Villa San Giovanni un dossier specifico sullo stato dei parchi gioco comunale tramite Elisa Mascaro, segretario del Club ed al contempo GADIA comunale (GARANTE PER I DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA) che ha incontrato per un proficuo confronto tematico,  l’assessore alle Politiche Sociali Maria Grazia Richichi e il delegato al verde consigliere Marcello La Valle, cui il dossier è stato ufficialmente consegnato il 20 settembre.

L’attività di monitoraggio estiva ha riguardato il Parco Robinson, il Parco Totò Aragona, il nuovo Parco Karol e lo storico Parco MASCI “Pasqualino Pizzimenti”. Il documento tecnico-programmatico presentato dal Kiwanis e intitolato “DIRITTO AL GIOCO E AREE DEDICATE: Dossier sullo status dei Parchi gioco comunali della Città di Villa San Giovanni (RC)”, non solo evidenzia le problematiche dal punto di vista degli elementi di “criticità di stato” e di “criticità strutturali” ma pone l’accento sul concetto di “Parchi gioco inclusivi per il diritto al gioco di tutti i bambini”, anche quelli con disabilità e di parchi gioco fruibili in maniera integrata per offrire elementi di animazione (culturale, artistica, sportiva) ed aggregazione sociale per i fanciulli e le famiglie grazie a strutture idonee a tale scopo, essendo i parchi gioco luoghi in cui oggi, più di ieri, i bambini sperimentano la quasi totalità del gioco all’aperto. Elisa Mascaro, in qualità di GADIA cittadino oltre che di rappresentante del Club Kiwanis, ha ribadito la necessità di far destinare al Comune risorse utili (umane ed economiche) per affiancare l’attività delle associazioni del territorio. Ciò, anche in virtù delle specifiche norme di sicurezza da rispettare, che non consentono più la manutenzione o la riparazione “fai da te” di spazi e strutture ludiche: una scelta politico-economica che dovrà essere assunta nell’immediato per dare risposte di breve periodo e prospettive concrete. L’assessore Richichi e il delegato La Valle hanno dimostrato ampia disponibilità e grande interesse per tutte le proposte, sottolineando l’importanza della sinergia per operare nell’interesse dei minori.

Nell’occasione, il Kiwanis Club “Fata Morgana – Città di Villa San Giovanni” e il Garante per l’infanzia hanno proposto alcune iniziative da realizzare con l’Amministrazione comunale e i suoi uffici competenti e con le altre associazioni specifiche operanti sul territorio, tra le quali la Giornata ecologica al parco, la Festa del diritto al gioco in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia (20 novembre) e durante il Kiwanis Day (aprile 2017). Il tutto con lo scopo di divulgare e mettere in pratica il DIRITTO AL GIOCO e l’INCLUSIVITA’ DEL GIOCO stesso così come previsto dalla Convenzione sui Diritti dell’infanzia approvata dall’ONU e della quale Kiwanis ed Unicef sono tra i principali promotori in Italia e nel mondo.

 

Potrebbe interessarti

Noi Moderati si fa strada a Villa: nominato il delegato cittadino del partito di Lupi
Politica
69 views
Politica
69 views

Noi Moderati si fa strada a Villa: nominato il delegato cittadino del partito di Lupi

Francesca Meduri - 9 Luglio 2025

    VILLA SAN GIOVANNI - L'onorevole Nino Foti, coordinatore provinciale di Noi Moderati per Reggio Calabria, ha annunciato la…

Emergenza cinghiali a Scilla: agricoltori e cittadini chiedono interventi urgenti
Attualità
245 views
Attualità
245 views

Emergenza cinghiali a Scilla: agricoltori e cittadini chiedono interventi urgenti

Francesca Meduri - 9 Luglio 2025

    SCILLA – L’invasione di cinghiali sta creando gravi problemi in tutta la splendida località della Costa Viola. Negli…

Villa, la ricetta di Fratelli d’Italia per un Put «attuale, attuabile e realmente incisivo»
Attualità
180 views
Attualità
180 views

Villa, la ricetta di Fratelli d’Italia per un Put «attuale, attuabile e realmente incisivo»

Francesca Meduri - 8 Luglio 2025

  VILLA SAN GIOVANNI - FdI Circolo "Area dello Stretto" Villa San Giovanni ha presentato le osservazioni al Piano Urbano…