REGGIO CALABRIA – “Non c’è cambiamento senza partecipazione. Far rivivere un posto cosi bello come Reggio Calabria significa riappropriarsi di un’identità collettiva. Il cambiamento va condiviso, va partecipato”. E’ il commento del Senatore Francesco Verdicci, esperto di comunicazione e social network e Professore di Sociologia dei Fenomeni politici e Comunicazione politica nella Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Macerata, ospite questo pomeriggio della Festa regionale de l’Unità, in corso di svolgimento a Reggio Calabria.
Insieme al Senatore Verducci, sul palco della festa regionale de l’Unità anche il Sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà, lo studioso di comunicazione Antonio Tursi e Mario Valente e Michele Mercuri dei Giovani Democratici.
“Il cambiamento va raccontato – ha aggiunto il Senatore – ma c’è bisogno di una proposta di cambiamento molto forte che stia dalla parte di chi non ha voce, che rappresenti le fasce deboli della popolazione. La comunicazione è il sale della democrazia, anche se è opportuno che si tengano presenti delle regole, che sono sempre necessarie”.
L’uso dei social network e della comunicazione on line all’interno delle organizzazioni politiche. Questo il tema trattato nell’ambito del primo degli incontri previsti per oggi al villaggio della Festa regionale de l’Unità. “Ringrazio il Senatore Verducci – ha commentato il Sindaco Falcomatà – è stato un dibattito molto interessante che dimostra quanto il Partito Democratico faccia bene a stare nelle piazze. Sui social network – ha concluso – credo sia importante fare le cose ma anche saperle comunicare. Bisogna utilizzare questi strumenti ma allo stesso tempo evitare di lasciarsi condizionare troppo. Sono opportunità di confronto, ma vanno utilizzate con giudizio”.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…