San Roberto, 11 e 12 agosto il primo “Taranta Festival Vallata dello Stretto”

8 Agosto 2016
754 Views

Stampa
locandina estate san roberto

cartellone estivo San Roberto 2016

Parte quest’anno a San Roberto, rinomato centro preaspromontano, a metà tra mare e montagna, il Taranta Festival Vallata dello Stretto, che si svolgerà nelle giornate dell’11 e del 12 agosto, e che viene promosso dall’Amministrazione Comunale di San Roberto e dal gruppo “Taranta Nova dello Stretto”, e organizzato in collaborazione con “Calabria EtnoFestival, ritmi e suoni del sud”.

Nato sotto la spinta dell’Assessore allo spettacolo, Claudio Megale, il festival si vuole porre, da qui ai prossimi anni, come un motivo per ritrovarsi tutti insieme: giovani, anziani e bambini, per le strade, nelle piazze, riscoprendo e fortificando i rapporti sociali spontanei tra persone troppo spesso costrette chiuse tra quattro mura dalle abitudini stressanti della vita moderna che porta verso un isolamento alienante.

Un momento di socialità condivisa necessario per aprirsi verso il mondo, per riscoprire la bellezza delle piccole cose e dei semplici gesti, per vivere momenti di unione e per comunicare con gli altri in modo istintivo, dimenticandosi dei problemi quotidiani e buttandosi alle spalle stress e preoccupazioni.

Con la musica, la danza, l’unione delle persone, nel divertimento, la Calabria riesce a parlare di se e a farsi capire anche al di fuori dei suoi confini territoriali, riuscendo a coinvolgere anche genti venute da posti molto lontani.

Due giorni per riaffermare sentimenti universali di libertà e rispetto per le diversità culturali, contro ogni forma di oppressione, un linguaggio aperto in cui convergono e si attuano in un piccolo microcosmo i concetti fondamentali di pace e solidarietà.

Uno spettacolo che dovrà valorizzare la tradizione calabrese nella sua forma più pura.

Si parte giorno 11 alle ore 18.00 con l’apertura degli stand, e l’associazione “Artemisia”, che esporrà le proprie creazioni artigianali in legno, vetro e ceramica. Alle 21 la prima serata musicale con i gruppi Taranta Nova dello Stretto e Suddanza. La serata proseguirà con lo schiuma party al ritmo di tarantella.

Il 12 agosto, invece, alle 18.00 apertura degli stand e raduno delle Fiat 500 storiche, alle 21 spettacolo musicale con i Taranta Jonia e i Nuovo Suono Battente.

Le serate verranno presentate da Franco Buccinà.

 

 

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
626 views
Politica
626 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
373 views
Attualità
373 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
154 views
Attualità
154 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…