Stampa
 

 

A grande richiesta, dopo il successo dello scorso anno, tornano due appuntamenti che hanno accompagnato il periodo estivo dei bambini non solo residenti nel Comune di Santo Stefano ma anche per i piccoli delle famiglie che anche quest’anno hanno scelto la montagna reggina per trascorrere le loro vacanze estive.

Dal 18 luglio, infatti, ha preso il via l’iniziativa “Io continuo a nuotare e tu?” che è il proseguimento di quanto di buono fatto lo scorso anno, il corso di nuoto dedicato ai bambini dai 4 ai 14 anni, che conta 25 partecipanti, organizzato dal Comune di Santo Stefano in collaborazione con il Park Hotel Bellavista che con grande spirito solidaristico ha concesso l’uso gratuito della piscina e grazie al contributo volontario e non retribuito dell’insegnante di nuoto Haga Penna. I piccoli nuotatori, accompagnati dalle mamme e da alcuni volontari con lo scuolabus comunale, partecipando per tre volte alla settimana alle lezioni di nuoto nella piscina del Park Hotel Bellavista. Sempre in tema di bambini si è realizzata a Gambarie si è realizzato un piccolo parco giochi, che va ad aggiungersi a quelli realizzati già funzionanti dallo scorso anno a Mannoli e a Santo Stefano, gli scivoli e le altalene sono stati installati presso la pinetina adiacente la chiesa e sono fruibili gratuitamente a tutte le ore del giorno in sicurezza grazie anche all’intervento del consorzio di bonifica del basso Tirreno che ne ha curato la recinzione cosi come; ad essi a breve si aggiungeranno altri giochi offerti dal Rotary Club sud parallelo 38. Inoltre si è proceduto al restyling della pineta grande con la collaborazione degli operai di Calabria Verde.

Si rinnova altresì anche l’appuntamento con il Summer Village, organizzato in collaborazione con la Consulta Giovanile di Santo Stefano. L’attività, che ha aperto i battenti il 25, vede impegnati cinquanta bambini e anche quest’anno si ripropone di riunire piccoli all’insegna del divertimento e nel rispetto delle loro reali esigenze. I Bambini sono ospitati nei locali della biblioteca comunale del paese. Tra le attività, oltre ai classici giochi, si effettueranno creazioni ”fai da te”, attività di giardinaggio, attività motorie, e giornate ecologiche per avvicinare anche i più piccoli al rispetto per la natura tutto con la supervisione del prof. Franco Cannizzaro educatore salesiano. Durante il percorso formativo i bambini saranno infine impegnati, insieme ai giovani volontari, nella realizzazione di uno spettacolo di fine attività che andrà in scena nel mese di agosto nella piazza Domenico Romeo di Santo Stefano in Aspromonte. Ancora una volta grazie al contributo di tutto le parti, cercando di sfruttare le potenzialità e le risorse presenti nel territorio, si è cercato, senza sperperare denaro pubblico, di creare le condizioni affinché i nostri bambini, pur divertendosi, camminino insieme in un percorso fatto di legalità e cultura. Tutto ciò nel solco della filosofia caratterizzante l’amministrazione comunale di S. Stefano che tende a rendere la permanenza nel territorio comunale un valore aggiunto che dia delle opportunità di utilizzo delle infrastrutture e delle risorse naturali presenti nel territorio ponendosi l’obiettivo di migliorare i servizi e far diventare la residenzialita una scelta “di qualità della vita”

Potrebbe interessarti

Campo Calabro, il nuovo scuolabus distrutto da un incendio
Cronaca
662 views
Cronaca
662 views

Campo Calabro, il nuovo scuolabus distrutto da un incendio

Francesca Meduri - 18 Giugno 2025

  Questa mattina, a Campo Calabro, si è verificato un incendio che ha distrutto il nuovo scuolabus entrato in servizio…

Guida come un folle inseguito dalla Polizia: 23enne di Catona arrestato per droga e altri reati
Comunicati stampa
684 views
Comunicati stampa
684 views

Guida come un folle inseguito dalla Polizia: 23enne di Catona arrestato per droga e altri reati

Francesca Meduri - 18 Giugno 2025

    La Polizia di Stato ha arrestato un 23enne di Catona per i reati di lesioni aggravate, resistenza a…

Villa, donna in manette per furto aggravato e continuato di energia elettrica
Comunicati stampa
1280 views
Comunicati stampa
1280 views

Villa, donna in manette per furto aggravato e continuato di energia elettrica

Francesca Meduri - 18 Giugno 2025

Nell’ambito di una più ampia strategia di prevenzione e contrasto ai reati contro il patrimonio e alle forme di illegalità…