VILLA SAN GIOVANNI – Pronta la consegna dei lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche sul viale Rocco La Russa, aggiudicati dalla impresa Stellitano Giacomo.
La notizia, assieme ad altre sullo stesso argomento, viene comunicata dall’assessore con delega al Peba Maria Grazia Richichi: «Era qualche mese fa, esattamente ad aprile che veniva annunciata la progettazione esecutiva. Dopo l’inserimento a bilancio di un capitolo specifico per il Peba, si è stabilito di procedere operativamente per macrolotti operando su piccole porzioni territoriali. Risultato ottimale. Frutto di un eccellente lavoro armonico di squadra tra i vari assessorati (Bilancio, Viabilità ), il sindaco, l’ufficio tecnico che ha permesso la realizzazione della prima fase operativa, ossia l’intervento sul viale Rocco La Russa, partendo da via Campanella fino a via Nazionale». Richichi entra nel merito del progetto: «Tale intervento prevede la realizzazione di scivoli in conglomerato cementizio con installazione di pavimentazione tattile tipo loges con riadattamento degli scivoli esistenti ed il ripristino dei marciapiedi. Verranno realizzati 29 nuovi scivoli di tre tipologie differenti. E’ previsto inoltre il rifacimento di 402 mq di marciapiedi e l’allineamento di 305 ml di cordonale esistente».
Ma non è tutto. Maria Grazia Richichi sottolinea la partenza di altri interventi avviati su input della delegata alla Viabilità Liz Ciccarello: la messa in sicurezza dei marciapiedi sul tratto di via Nazionale che parte da via Campanella a Piazza S. Antonio che prevede la realizzazione di rampe idonee al transito di persone diversamente abili, oltre che il rifacimento dei marciapiedi deteriorati e la realizzazione di discese a mare in materiale ecocompatibile, su tutto il territorio comunale, che permetterà – aggiunge l’assessore al Peba – in maniera più agevole l’utilizzo in primis alle persone con handicap ma anche a tutti i fruitori delle nostre spiagge (325 metri lineari di passerelle). Inoltre, in questi giorni stiamo acquisendo vari preventivi per l’installazione di un nuovo ascensore presso la casa comunale, con l’auspicio che entro fine settembre possa essere realizzato».
Richichi si dice dunque «soddisfatta per il lavoro svolto», rimarcando «l’inizio di un percorso non semplice, anzi complicato e difficile, che porterà Villa a diventare una città a misura di uomo. Ai singoli cittadini espressione del disagio – conclude e auspica l’assessore Richichi – rivolgo una richiesta di aiuto e contributo maggiore lasciando aperte le porte del mio assessorato ad accogliere qualsiasi idea, proposta ed anche critiche perché no, purché siano costruttive, umili e siano stimolo di crescita. Ognuno di noi può e deve essere protagonista del proprio territorio». f.m.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…