Saranno il procuratore di Reggio Calabria Federico Cafiero De Raho e la giornalista del Sole24Ore Raffaella Calandra ad aprire oggi venerdì 1 luglio, alle ore 21, la settima edizione di Tabularasa che quest’anno avrà una location straordinaria: l’Arena dello Stretto sul Lungomare di Reggio Calabria. Quello tra il procuratore e la giornalista sarà un dialogo serrato sul tema “Lotta alla ‘ndrangheta: perché vincere si può”.
Tabularasa 2016, dopo la pausa di sabato, torna domenica 3 luglio, sempre alle ore 21, sempre all’Arena dello Stretto, che sarà la location esclusiva fino a venerdì 22 luglio, con un appuntamento a stelle e strisce: saranno gli Stati Uniti d’America i protagonisti, con tutte le contraddizioni e le speranze legate alla sfida di novembre tra Hillary Clinton e Donald Trump che, dopo Brexit, potrebbe consegnarci un mondo dagli equilibri ribaltati. A ragionare con il console Usa Colombia A. Barrosse ci saranno Umberto Mucci, fondatore di We the Italians, piattaforma online con il più alto numero di contenuti tra Italia e Stati Uniti, Simone Cinotto, docente universitario esperto di storia italiana e italoamericana e storia della società dei consumi, Paolo Zagami, avvocato esperto in Diritto internazionale privato che vive e lavora tra Roma, Reggio Calabria, Londra, New York e Toronto. Le serata “Gli Usa verso il voto che può cambiare il mondo” sarà conclusa da un evento eccezionale, il concerto di Vanessa Peters, trentacinquenne cantante texana già negli Ice Cream On Mondays, che si esibirà finalmente a Tabularasa presentando “The Burden of Unshakeable Proof”, il suo ultimo lavoro elegante, misurato, carezzevole, accogliente. Un’opera che offre una personale interpretazione, colta e genuina, dell’Americana più radicale e radicata nella migliore tradizione d’oltreoceano. Vanessa Peters sarà accompagnata da Federico Ciancabilla (chitarra elettrica) e Rip Rowan (tastiera e batteria).
Dopo il grande weekend d’apertura Tabularasa seguiranno una serie di grandi eventi – sempre alle ore 21 – tra cui segnaliamo: martedì 5 luglio “Il fatto personale” con Antonio Padellaro, giornalista già direttore (l’Unità e Fatto Quotidiano) e Giandomenico Crapis, esperto di storia dei media; mercoledì 6 luglio “Il blackout dell’informazione in Calabria” con i giornalisti Filippo Veltri, Attilio Sabato e Arcangelo Badolati.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…