FIUMARA – I Carabinieri della locale Stazione, al termine di un’attività d’indagine tesa a far luce sulle irregolarità legate all’ottenimento di prestazioni sanitarie esenti dal pagamento del relativo ticket, hanno deferito in s.l. dieci persone ritenute responsabili, a vario titolo, dei reati di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, falsità ideologica commessa da privato in atto pubblico e favoreggiamento reale.
In particolare, l’indagine consentiva di ricostruire provate responsabilità secondo le quali nove soggetti, tutti residenti nel Comune di Fiumara, avevano sottoscritto una falsa autocertificazione relativa al reddito economico familiare, attestando un reddito più basso, al fine di poter rientrare nella fascia di esenzione dal pagamento del ticket così da usufruire, indebitamente, dell’erogazione gratuita dell’assistenza sanitaria da parte dell’ Ente Pubblico A.S.P. di Reggio Calabria.
Tra le dieci persone denunciate figura anche un medico del Poliambulatorio, ritenuto responsabile di aver omesso di verificare, all’interno dell’apposita banca dati, che l’assistito risultasse inserito nelle liste dei titolari all’esenzione al pagamento del ticket, agevolandolo di fatto nella commissione del reato.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…