VILLA. Palazzine Giordano, primo intervento di pulizia. Meetup 5Stelle: «Adesso l'area pubblica»

26 Giugno 2016
947 Views

Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Il 22 giugno è stata fatta la prima pulizia nel lotto privato dietro le palazzine Giordano. Finalmente. Ma la questione non finisce qui, e a farlo presente a chi di dovere è il Meetup 5 Stelle di Villa San Giovanni: «La pulizia è soltanto un primo passo». I grillini villesi si occupano della problematica dallo scorso febbraio, su richiesta del comitato dei residenti delle “Palazzine Giordano” da anni in attesa della pulizia e la riqualificazione dell’”area verde” di Via Stazione Vecchia per la quale fu approvato un progetto e stanziato un finanziamento dall’amministrazione La Valle con delibera n.188 del 2012. «Durante un primo incontro tra comitato residenti – ricordano i pentastellati – noi attivisti del Meetup e amministrazione, avevamo proposto di stralciare il lotto privato ed aggiornare immediatamente il vecchio progetto di riqualificazione, utilizzando i soldi già stanziati, in attesa dell’espletamento delle pratiche per l’esproprio del lotto privato, che in ogni caso doveva essere al più presto ripulito e bonificato. L’ idea piacque a tutti i presenti, ma l’amministrazione non ha né sollecitato la pulizia del lotto privato né realizzato l’intervento richiesto nello spazio pubblico. Dopo mesi di silenzio, nei quali il Meetup ha continuato a seguire la questione, incalzando Asp ed uffici comunali e chiedendo più volte, senza successo, un secondo incontro con residenti e amministrazione, si è finalmente fatto un primo passo verso la risoluzione di questa problematica che dura sin dal 1993». Quindi, nei giorni addietro, il tanto agognato intervento di bonifica: «Intervento – prosegue la nota del Meetup – richiesto da mesi dai residenti e per il quale il Meetup 5 Stelle Villa San Giovanni, pur non godendo di finanziamenti pubblici, ha contribuito in maniera concreta, contrariamente a quanto affermato dal proprietario del lotto, facendosi carico delle spese per il sollecito all’Asp che ha stabilito la pericolosità del degrado per la salute pubblica comunicando i risultati al Comando dei Vigili Urbani dove ci siamo recati più volte per sollecitare l’intervento di pulizia». Adesso, però, non bisogna fermarsi: «Speriamo adesso di vedere al più presto realizzato l’intervento di riqualificazione dell’area pubblica, chiedendoci inoltre che fine hanno fatto i soldi stanziati e mai utilizzati».

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
557 views
Politica
557 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
366 views
Attualità
366 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
151 views
Attualità
151 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…