CAMPO CALABRO – Il 2016 si sta rivelando, per la sezione Avis di Campo Calabro, un anno intensamente ricco di traguardi e riconoscimenti. A raccontarli ai nostri microfoni, non senza grande soddisfazione ed entusiasmo, il presidente Gianni Delfino: “Il nostro paese ha avuto l’onore di ospitare, per la prima volta nella storia, la 58° assemblea dell’Avis provinciale, incentrata sul tema “Donare è cultura” e svoltasi presso la sala polifunzionale giorno 13 marzo. Un importantissimo appuntamento, che ha visto la presenza del presidente dell’Avis provinciale di Reggio Calabria, Antonino Posterino, dei componenti del consiglio direttivo, dei presidenti delle 42 sezioni comunali e dei delegati”.
Il presidente dell’Avis ha inoltre raccontato di un importante riconoscimento da parte della sanità regionale: l’accreditamento della sezione campese ai servizi trasfusionali e l’autorizzazione e l’accreditamento alle unità di raccolta associative: “Giorno 17 aprile, a Rende, la nostra sezione ha ricevuto questo prestigioso riconoscimento, segno del fatto che stiamo migliorando di anno in anno, che abbiamo compiuto un vero e proprio salto di qualità, perché le direttive dei centri di riferimento puntano ad innalzare il livello qualitativo, per garantire sempre maggior sicurezza dei pazienti e sempre maggior autosufficienza”.
L’Avis locale- continua Delfino- punta anche a un’alleanza con le altre realtà territoriali: “L’Avis di Campo Calabro è sempre in prima linea per divenire un punto di riferimento per il comprensorio. Stiamo collaborando con l’Avis di Villa San Giovanni, vogliamo incrementare la sinergia e la collaborazione per un maggiore sviluppo, per una superiore incisività sul territorio”.
Questa collaborazione ha già assunto caratteri concreti ed immediati, con un importante appuntamento che presto vedrà coinvolte le due realtà locali: “L’Avis campese e quella villese hanno organizzato, per domenica 26 giugno, una giornata della salute e della prevenzione: in tale data (precisamente dalle ore 08.30 alle 13.00 presso la sede Avis comunale di Campo Calabro e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso la piazza chiesa di Cannitello) sarà a disposizione totalmente gratuita un camper, una vera e propria struttura di diagnosi mobile. Al suo interno, sarà possibile effettuare l’esame MOC, ovvero la mineralometria ossea computerizzata. Si tratta di una tecnica diagnostica per valutare la mineralizzazione delle ossa. Misurando la densità della massa ossea è possibile rilevare un’eventuale degenerazione dell’osso: è un esame importante, soprattutto per le donne in menopausa, in quanto permette la diagnosi precoce del rischio di osteoporosi. Ripeto, oltre ad essere un esame rilevante è anche assolutamente gratuito: invito dunque a partecipare”.
Delfino conclude la nostra chiacchierata con un accorato appello alla donazione del prezioso liquido vitale: “Abbiamo già effettuata una raccolta sabato 18 giugno, la prossima si terrà domenica 26. Esorto i donatori a donare il sangue: si tratta di un atto di grande senso civico e consente, con un piccolo gesto, di salvare delle vite umane. Perciò, invito soprattutto i non donatori ad avvicinarsi a questa realtà: è bene ricordare che chiunque, potenzialmente, può diventare donatore. I requisiti sono semplicemente la fascia d’età tra i 18 e i 65 anni, un peso di almeno 50 kg e un accertato stato di buona salute”.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…