VILLA SAN GIOVANNI – Di seguito il comunicato del sindaco Antonio Messina: A poco meno di un mese di distanza dall’approvazione in Consiglio Comunale del DUP (Documento unico di programmazione per il triennio 2016 – 2018), continua l’attività dell’Amministrazione Comunale per la realizzazione di quanto previsto nel suddetto documento. In particolare, nella giornata di ieri, il sottoscritto ha partecipato ad un incontro a Roma con i referenti per il nostro Comune della Cassa Depositi e Prestiti, al fine dell’ottenimento del mutuo per la costruzione e realizzazione del Comando Stazione e Compagnia dei Carabinieri ed i relativi alloggi di servizio.
L’amministrazione comunale, ha presentato ai referenti della Cassa depositi e prestiti la documentazione tecnica in possesso, ovvero la progettazione preliminare avviata dall’ufficio tecnico e relativa alla realizzazione dell’opera ed il relativo cronoprogramma.
La costruzione di una nuova Caserma dei Carabinieri per il Comando Stazione e per la Compagnia dei Carabinieri con relativi alloggi, una volta completato l’iter tecnico ed amministrativo dovrebbe avvenire nell’area ex ISA messa a disposizione dall’Amministrazione Comunale.
Facendo seguito all’incontro di ieri, si darà indirizzo agli uffici per il completamento delle attività di progettazione esecutiva, al fine dell’ottenimento dei relativi pareri da parte degli uffici competenti, compresa la Cassa Depositi e Prestiti, relativamente al completamento dell’istruttoria per l’ottenimento del mutuo.
Quest’opera assume sicuramente una rilevanza ed importanza strategica quale mantenimento di un presidio di legalità sul territorio.
Si ribadisce pertanto la volontà dell’Amministrazione Comunale Villese di continuare il percorso avviato per farsi parte attiva al fine di promuovere e garantire la sicurezza dei cittadini creando le condizioni affinché l’Arma dei Carabinieri, la cui presenza, così come tutte le altre forze dell’ordine presenti in Città, è di imprescindibile importanza per garantire la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, abbia una nuova sede in una zona centrale del territorio comunale, ove già sorgono gli uffici comunali e della Polizia Municipale, consentendo all’ente anche di valorizzare un’area parzialmente dismessa,come quella dell’ex fabbrica ISA.
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…