Stampa

 REGGIO CALABRIA – Un accordo di collaborazione tra il Comune di Reggio Calabria e Confindustria per la promozione del progetto “Adotta il Verde” e per la valorizzazione dei beni ambientali cittadini e del verde urbano comunale.

Il protocollo, sottoscritto nei giorni scorsi, prevede che l’associazione degli industriali reggini si impegnerà a diffondere tra i propri associati il progetto “Adotta il Verde” indirizzandoli a sottoscrivere direttamente con l’Amministrazione comunale le singole convenzioni. Confindustria sarà rappresenterà una sorta di collettore per i suoi associati Comune al fine di stipulare condizioni economiche vantaggiose ed apposite convenzioni con ditte e soggetti specializzati nella progettazione degli spazi verdi e nella loro cura e manutenzione. Sui pannelli pubblicitari posti sulle aiuole adottate dalle aziende aderenti all’associazione degli industriali verrà aggiunta la scritta “by Confindustria Reggio Calabria”. Da parte sua l’Amministrazione comunale si impegna a fornire l’adeguata assistenza tecnica, amministrativa ed organizzativa al fine di garantire la corretta esecuzione degli interventi previsti dall’accordo di collaborazione.

Soddisfatti del protocollo sottoscritto dall’Amministrazione il Sindaco Giuseppe Falcomatà  e l’Assessore all’Ambiente Nino Zimbalatti, che hanno salutato positivamente l’importante novità che si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse per la valorizzazione del verde pubblico. «Il Progetto Adotta il Verde è stato una passo in avanti importante per la città – ha commentato Zimbalatti – sia l’anno scorso che quest’anno sono tantissime le convenzioni stipulate. La città, soprattutto in alcune aree, ha cambiato completamente volto».

«Bisogna insistere sui quartieri, promuovere accordi e collaborazioni con associazioni ed aziende che dimostrano di avere a cuore le sorti di Reggio – ha aggiunto il Sindaco Falcomatà – l’accordo sottoscritto con Confindustria va esattamente in questa direzione, ed auspico che anche le altre associazioni di categoria sollecitino accordi di questo tipo e si facciano promotori della diffusione del progetto “Adotta il Verde”. Bisogna incentivare l’impegno delle imprese virtuose che vogliono contribuire concretamente al mantenimento del decoro urbano. Attraverso l’adozione hanno un piccolo incentivo in termini di visibilità apponendo il cartello sull’aiuola adottata, ma è decisamente più importante il valore etico del gesto, che va premiato anche in termini di consumo. Un’azienda che adotta un’aiuola – ha concluso il Sindaco – è un’azienda che vuole bene alla città. E’ un fatto che io valuterei per scegliere dove effettuare i miei acquisti».

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
333 views
Attualità
333 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
143 views
Attualità
143 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
159 views
Uncategorized
159 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…