VILLA SAN GIOVANNI – Partirà domani (10 giugno) l’avventura dei circa 50 aspiranti volontari che hanno aderito all’avviso comunale per la costituzione di un gruppo Cri (Croce Rossa Italiana) a Villa, iniziativa con la quale l’amministrazione Messina – su input dell’assessore alle Politiche di Coesione Sociale Maria Grazia Richichi e dell’assessore alla Sanità Rocco Cassone – ha risposto all’invito del comitato locale Cri Vallata del Gallico che punta a creare una rete capillare tra unità territoriali per dare risposta ai bisogni collettivi. Domani il primo corso base con 25 partecipanti, nell’ultima settimana di giugno il secondo corso base con l’altra metà degli aspiranti volontari. Il nutrito gruppo è stato accolto nella sala consiliare di palazzo “San Giovanni” dai rappresentanti della Cri della Vallata (con in testa il presidente Diego Coppola) e dagli assessori Cassone e Richichi, ricevendo tutte le informazioni necessarie sul percorso per l’ingresso nella Cri. Tangibile l’entusiasmo per l’avvio del progetto: «Villa San Giovanni – ha dichiarato Maria Grazia Richichi – è un esempio invidiabile di forza e attività concreta sul territorio grazie alla presenza di associazioni che da tempo svolgono azioni primordiali per e sul territorio. Oggi la presenza di 50 risorse giovani rappresenta la conferma e va a potenziare ancora di più la sinergia tra istituzioni e cittadinanza. Sono certa – ha aggiunto ringraziando il sindaco Messina e l’assessore Cassone – che sarà l’inizio di un percorso ricco di attività e risposte concrete. Un ringraziamento a tutto il comitato della Vallata del gallico che coordinerà la formazione di questi ragazzi e ci affiancherà nei vari programmi. Primo obiettivo l’istituzione a breve del taxi sociale per dare aiuto e sollievo ai cittadini in difficoltà». f.m.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…