SCILLA – La giunta Ciccone ha deliberato di attivare l’iter per il trasferimento in favore del Comune di Scilla della proprietà del Castello Ruffo, per l’intera parte acquisibile. La possibilità viene offerta dalla legge sui beni demaniali e, in particolare, dall’ex articolo 5 comma 5 del decreto legislativo n. 85 del 2010 che, nell’ambito di specifici accordi di valorizzazione e dei conseguenti programmi di sviluppo culturale, consente alle Regioni e agli altri enti territoriali di ottenere il trasferimento gratuito della proprietà di beni immobili appartenenti al patrimonio culturale statale. L’iter è abbastanza articolato, tanto che l’amministrazione guidata dal sindaco Pasqualino Ciccone si farà assistere da un legale di fiducia affinché tutto proceda nel migliore dei modi. La scelta dell’esecutivo è ricaduta sull’avvocato Gaetano Callipo, già difensore dell’ente nella vertenza al Tar contro la rete d’imprese “Welcome to Scilla”. Lo Stato dovrebbe pronunciarsi nel giro di un anno dalla presentazione della domanda dell’ente locale, adempimento per cui la giunta scillese ha dato indirizzo all’ufficio tecnico. fra.me.
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…