VILLA. Successo musicale per l’orchestra dell’Istituto “Giovanni XXIII”

26 Maggio 2016
1281 Views

Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Grande successo e soddisfacente consenso popolare, nella città che si affaccia sullo stretto di Messina, per l’orchestra dell’istituto comprensivo Giovanni XXIII. Lo scorso lunedì 23 maggio 2016, nei locali della palestra della scuola media, l’orchestra “Giovanni XXIII” si è esibita davanti ad una platea attenta e numerosa. Dopo qualche prova tecnica per riscaldare gli strumenti a fiato e accordare le corde delle chitarre, le classi di flauto, guidate dalla professoressa Raffaella Santoro, le classi di chitarra, guidate dal professore Carmelo Candido e la classe di pianoforte, guidata dalla professoressa Valentina Sorgonà, hanno dato il meglio di sè nell’esecuzione di importanti e impegnativi brani di musica. Ad accompagnare gli strumentisti, i cori di voci formati dalle classi della scuola primaria: V B plesso “Giovanni XIII”, team maestre, C.Arena, I. Fusto, D. Bellantone, D. Laboccetta, L. Triolo – V A plesso “Don Milani” team maestre M.Consano, G.Magno, N.Pitea, A.Cordova, – V A plesso “Acciarello” team maestre M.T.Fiumanò, M.Giuffrè, C.Viglianisi, M.Germanò, G.Ruscica. A completare “l’ensemble musicale”, il gruppo dei Flauti dolci, con i bambini della classe II C della scuola primaria, plesso “Giovanni XXIII”, guidati dalla maestra S. Barca. Alle ore 16:45, con una palestra gremita all’inverosimile, il prof. Oriente ha dato il via alla manifestazione non dopo aver portato i saluti della dr.ssa Trecroci, dirigente dell’Istituto comprensivo villese, impegnata a Lamezia per motivi istituzionali.

L’orchestra “Giovanni XXIII” si è esibita con una serie di brani: Canzone tradizionale francese (Au clair de la lune) – G. Mameli- M.Novaro (Inno d’Italia) – L. van Beethoven (Inno alla gioia dalla Sinfonia n.9) – composizioni originali dei professori R.Santoro e C. Candido dal titolo Fiesta flamenca  – composizioni originali dei professori R.Santoro-C. Candido dal titolo Blues dreams. E ancora W. Leon (La colegiala) – P. Rojo (Si me voy) – B. Haley (Rock around the clock) –  G. Marshall (Happy Days – colonna Sonora) e per concludere “Nel blu dipinto di blu” del famoso cantautore Domenico Modugno. Molto apprezzata l’esibizione di “Si me voy”  a cura delle “ragazze con i bicchieri”, arte sonora meglio conosciuta con il termine inglese “Cup Song”. Tutto ciò che è stato necessario per riscaldare la platea,  un bicchiere o una tazza di plastica dura, una superficie piana sulla quale battere le mani e i bicchieri. Una esibizione canora cantata a cappella, da un quartetto di ragazze della scuola media che, portando il ritmo con le mani, hanno suscitato l’ilarità dei numerosi genitori convenuti. L’inusuale e caratteristica esibizione ha fatto si che il professore Oriente, in rappresentanza della dirigente, e a nome di tutti i presenti, chiedesse il bis dell’esecuzione.

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
95 views
Politica
95 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
344 views
Attualità
344 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
146 views
Attualità
146 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…