San Roberto aderisce al programma Unicef e diventa “città amica dei bambini”

20 Maggio 2016
801 Views
Stampa

unicef san roberto.jpg
Il Comune di San Roberto ha intrapreso ufficialmente da oggi, con l’approvazione in Consiglio Comunale, il percorso promosso dall’UNICEF per rendere le città sempre più a misura di bimbi e ragazzi.
Il programma dell’UNICEF “Città amiche delle bambine e dei bambini (Child-friendly Cities)” si sta sviluppando in Italia e in molte altre parti del mondo e concretizza la creatività e l’impegno delle comunità, delle bambine, dei bambini e dei loro governi nel rendere la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza una pratica quotidiana.
Il concetto di Città amica delle bambine e dei bambini è applicabile al governo di tutte le comunità – grandi o piccole, urbane o rurali – nelle quali vivono dei bambini.
La finalità è migliorare, ora, la vita dei bambini, riconoscendo e realizzando i loro diritti, e trasformarla per costruire comunità migliori oggi e in futuro.
L’UNICEF ha ideato un documento pragmatico dal titolo Costruzione di una Città amica delle bambine e dei bambini. Nove passi per l’azione. Il documento si propone come base di lavoro adatta a ogni esigenza locale e fornisce un ampio approccio da adattare ai bisogni, alle aspirazioni e alle prassi locali, attraverso un processo partecipativo che coinvolga tutti i soggetti interessati – le autorità locali, la società civile, gli esperti, le comunità e, in particolar modo, le bambine e i bambini.
L’impegno è quello di costruire con l’UNICEF e i Comuni dell’Area dello Stretto un tavolo tecnico idoneo a recepire e proporre quelle che saranno le richieste provenienti dai bambini, per attuare in maniera concreta politiche per l’infanzia attente ai loro diritti, e all’ascolto degli stessi.
“L’Amministrazione di San Roberto – si legge nella nota – è soddisfatta di questa nuova iniziativa perché fermamente convinta della necessità di proteggere i più piccoli e di realizzare interventi che possano sostenere il loro sviluppo; un posto vivibile per i bambini è vivibile per tutti”.
Durante il Consiglio Comunale sono stati altresì approvati i verbali seduta precedente; approvato il rendiconto della gestione esercizio 2015; effettuata la verifica qualità e quantità di aree da destinare ad attività produttive; approvato il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari 2016; approvata la nota di aggiornamento al Documento Unico di programmazione 2016-2018; approvato il bilancio di previsione finanziario 2016-2018.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
323 views
Attualità
323 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
139 views
Attualità
139 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
148 views
Uncategorized
148 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…