VILLA SAN GIOVANNI – Attesa per il consiglio comunale convocato per il prossimo 20 maggio, a partire dalle ore 18. Sia perché si tratta dell’assise dedicata al bilancio di previsione 2016 e ai tributi comunali; sia per le oramai tradizionali comunicazioni del sindaco Antonio Messina, che non è detto non si pronunci pure sulle recenti vicende relative alla “Perla dello Stretto”. Ma l’attesa è anche per la novità dell’ultim’ora: l’integrazione dell’ordine del giorno con il punto relativo alla designazione del gruppo tecnico di valutazione per le stazioni radio base, come da regolamento comunale. Integrazione apportata a seguito della segnalazione del Meetup 5 Stelle Villa San Giovanni, ma che non è l’unica aggiunta all’odg, visto che nel nuovo avviso della presidente Patrizia Liberto figurano altresì il regolamento generale per il servizio idrico integrato comunale e la delibera vendita suolo comunale ditta Tiziano Vittorio. Temi importanti, dunque. Come quelli che erano già in scaletta: modifica art. 76 comma 2 del regolamento per la gestione dei rifiuti; modifica destinazione bene confiscato; piano delle alienazioni e valorizzazioni; modifica regolamento Iuc-Tasi; modifica regolamento Iuc-Imu; documento unico di programmazione 2016/2018; bilancio di previsione 2016. Su questi ultimi argomenti il sindaco Messina ha anticipato: «Ritengo assolutamente positivo – ha detto nei giorni scorsi – la prossima approvazione del bilancio dell’ente, anche grazie al lavoro fatto da tutta la squadra di Governo e dell’assessore Micari in particolare e la prevista approvazione del Dup, documento unico di programmazione, che mira a definire nel particolare, tempistica e obiettivi dell’amministrazione comunale e quindi fornendo una chiara visione nel prossimo triennio. In questi mesi sono state programmate tutte le azioni che troveranno voce nel bilancio 2016 per fronteggiare l’emergenza ambientale, per ridiscutere e definire il piano strutturale comunale e per completare l’azione di abbattimento delle barriere architettoniche e al tempo stesso immaginare, anche attraverso la prossima approvazione del piano urbano del traffico, un nuovo piano di mobilità urbana». f.m.
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…