“Dall’operazione ‘Fata Morgana’ emerge, come piu’ volte avvenuto in passato, un pesante condizionamento della vita economica cittadina. Rivolgiamo alla magistratura e alle forze dell’ordine il nostro ringraziamento per il lavoro che quotidianamente svolgono per liberare il tessuto socioeconomico reggino dalla criminalita’ organizzata, facendo luce su situazioni opache, nelle quali diventano incerti i confini tra gli interessi imprenditoriali sani, che vanno tutelati, e quelli legati alla ‘ndrangheta, che vanno repressi duramente”. Lo afferma il presidente del Consiglio regionale della Calabria, Nicola Irto. “Al di la’ delle responsabilita’ individuali che dovranno essere dimostrate in giudizio – prosegue Irto – dalle inchieste condotte dalla Dda emerge la necessita’ che l’imprenditoria reggina assuma la piena consapevolezza che l’unico terreno sul quale puo’ germogliare lo sviluppo economico e’ la logica del mercato libero, aperto e messo al riparo da posizioni dominanti generate dalla forza di intimidazione. Occorre entrare nell’ordine di idee che la legalita’ e’ valore aggiunto e produce benessere diffuso”.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…