BAGNARA CALABRA – Bagnara relegata ai margini della Città Metropolitana? Così pare a giudicare dal magro risultato ottenuto dal centro tirrenico nell’ambito del “Patto per il Sud”: 200 mila euro per sistemare la rete fognaria a Pellegrina e Marinella. Forse il Comune non ha fatto abbastanza per avere il giusto riconoscimento? Forse non ha proposto altre idee meritevoli di maggiore attenzione? Oppure, considerando la prassi della distribuzione di fondi “dall’alto”, a pesare è stata semplicemente l’attuale assenza della politica dalla casa municipale? Gli interrogativi non mancano, specie se la somma destinata a palazzo “San Nicola” si mette a confronto con quelle più alte riservate a centri parecchio più piccoli e meno importanti. Bagnara avrebbe potuto e dovuto aspirare a molto di più, almeno quanto la vicina “sorella” Scilla, che è riuscita ad aggiudicarsi 3 milioni e mezzo di euro per il parcheggio. Bagnara avrebbe meritato molto altro, per la sua vocazione turistica, la sua storia, i suoi luoghi, e i suoi vari problemi. E’ invece, non si sa perché, è andata diversamente. Secondo comune del basso tirreno reggino per superficie e abitanti, dopo Villa, si è ritrovato in dote dal “Patto per Reggio” la modica cifra di 200 mila euro che per adesso ha prodotto quale unico effetto quello di farlo sfigurare anche davanti a Fiumara, Calanna e Sant’Alessio, che in tre non fanno 2500 anime. Sembra quindi legittima la richiesta di lumi che Claudia Giofré, coordinatrice di “Energia Pulita-Sinistra per Bagnara”, ha fatto pervenire ai commissari prefettizi (Contarino-Turco-Cacciola). Quattro le domande: «Se quello finanziato è l’unico progetto presentato; in caso negativo, quali altri progetti sono stati inviati e quali sono le motivazioni per il mancato accoglimento; in caso positivo, per quali motivi non sono stati presentati altri progetti; quale era la tempistica per l’invio dei progetti». fra.me.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…