Patto per il Sud: tutti i finanziamenti per l’area della Costa Viola e le Vallate del Gallico e del Catona

4 Maggio 2016
780 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Dal Patto per il Sud per la Città Metropolitana di Reggio Calabria oltre 10 milioni di euro per i comuni della Costa Viola (in questo servizio non si considera il pianigiano Palmi, ndr) e delle Vallate del Gallico e del Catona.

Il finanziamento più corposo se l’è aggiudicato Scilla, che con 3 milioni e 500 mila euro potrà realizzare il tanto agognato parcheggio per risolvere le problematiche di congestione dell’abitato e ripristinare la viabilità evitando il caos e il disordine che impediscono ai turisti di godere appieno delle bellezze paesaggistiche della cittadina.

Punta al turismo anche la vicina Villa San Giovanni, che porta a casa un risultato altrettanto importante: 2 milioni di euro per la riqualificazione del lungomare, che sarà soggetto a una manutenzione ordinaria e straordinaria dalla chiesa di Pezzo alla via Vittorio Emanuele di Cannitello. Si prospetta, dunque, un futuro roseo per il lungomare villese, già destinatario di fondi compensativi nell’ambito della variante di Cannitello costruita negli anni scorsi come opera propedeutica al Ponte sullo Stretto. Entusiasta il sindaco Antonio Messina, che proprio un anno fa, in campagna elettorale, metteva il restyling della via marina in cima al suo programma per il paese: «L’auspicio – così Messina commenta il Patto per il Sud  -è che il finanziamento recuperato dall’amministrazione comunale sia frutto di un proficuo lavoro da parte dei tecnici per la realizzazione di una progettazione che possa rispettare i tempi ristretti previsti nel Patto per il Sud. Una giornata importante per la nostra città, e un’altra importante attività avviata dall’attuale amministrazione comunale per il raggiungimento di un sogno che tutta la cittadinanza aspetta da troppo tempo».

Restando nella Costa Viola, ammonta a 200 mila euro  la somma riservata al Comune di Bagnara Calabra per lavori di ammodernamento della rete fognaria nelle frazioni di Pellegrina e nel rione di Marinella. Somma di minore entità rispetto alle precedenti, ma che dovrebbe essere sufficiente per far fronte a una annosa criticità del territorio.

Dal mare alla montagna, qui a sorridere è anzitutto Santo Stefano in Aspromonte, il comune della rinomata località turistica Gambarie. Nelle casse dell’ente locale giungeranno 1 milione e 400 mila euro per realizzare una pista da sci alpino e un percorso di sci di fondo con neve sintetica sulle piste già esistenti. Sempre nella Vallata del Gallico, dal Patto per il Sud ecco 510 mila euro per Sant’Alessio (percorso naturalistico Petile-Cucullaro), 600 mila euro per Calanna (risanamento castello per teatro all’aperto e percorso necropoli) e 125 mila euro per Laganadi (miglioramento centro sportivo polivalente).

Scendendo verso la Vallata del Catona, pure i comuni di San Roberto e Fiumara sono riusciti ad accaparrarsi cifre importanti: il primo 350 mila euro per la strada di collegamento S. Giorgio-Spallati, il secondo 700 mila euro per ristrutturare e risanare Palazzo Catalani e Borgo Terra e creare un museo.

E tra la Vallata del Catona e Villa San Giovanni, sorride ancora – dopo la pioggia di fondi Pisl degli anni scorsi e la puntuale inaugurazione delle opere finanziate – il sindaco di Campo Calabro Mimmo Idone, che incassa altri 800 mila euro per proseguire il progetto a lui tanto caro: la valorizzazione del sistema delle fortificazioni umbertine dell’area di Matiniti con area museale.

fra.me.

 

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
295 views
Attualità
295 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
142 views
Uncategorized
142 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…