VILLA SAN GIOVANNI – Gli incivili della strada sono avvisati: lo street control li seguirà ovunque e catturerà i loro comportamenti fuori norma al fine di punirli.
A Villa San Giovanni si comincia a fare sul serio per contrastare le azioni scorrette che mandano in tilt la circolazione e rendono ancora più problematica la vita delle persone affette da difficoltà motorie e non solo.
Mancato rispetto del codice stradale, parcheggi selvaggi, ostruzione e/o occupazione di luoghi pubblici di passaggio (strade, marciapiedi, accessi al mare, passi carrabili, parcheggi riservati a disabili, divieti di sosta), d’ora in avanti saranno attenzionati dallo street control, telecamera mobile capace di rilevare tutte le infrazioni al codice della strada.
Ad annunciare l’importante novità è il comandante della Polizia Locale, Donatella Canale: «Si rende noto che, il Comando di Polizia Municipale, al fine di garantire un capillare controllo del territorio, si è dotato di una strumentazione denominata Street control ossia di una telecamera mobile, che verrà posizionata sul tetto delle autovetture in servizio e attraverso un processore collegato ad un computer portatile, consentirà all’agente di rilevare tutte le infrazioni al codice della strada, per poi sanzionare i trasgressori».
La numero uno del Corpo dei vigili urbani della città dello Stretto entra nel merito di alcune delle condotte che saranno prese di mira «Si procederà pertanto alla verifica ed al relativo sanzionamento della sosta irregolare, della doppia fila, dalla mancata copertura assicurativa o revisione, sia dei veicoli in sosta che di quelli in circolazione sulle vie cittadine».
Lo street control è già in uso al Comando di Polizia Locale, e a breve verrà utilizzato a pieno regime, consentendo così il controllo in materia di repressione e prevenzione delle violazioni al codice della strada, in tutte le vie cittadine.
Gli automobilisti poco avvezzi alle regole sono dunque invitati a prestare molta attenzione, perché da oggi corrono il serio rischio di ritrovarsi con le tasche vuote.
Presa da molteplici incombenze quotidiane e con un organico che non sembra mai abbastanza nutrito, la direzione della Polizia Municipale ha deciso di puntare sulla tecnologia per cercare di far fronte alle criticità che si registrano lungo le vie urbane. A tenere d’occhio i trasgressori del Codice della strada sarà dunque lo street control, un che può dirsi anche vigile elettronico. Scelta operata in linea con gli indirizzi dell’amministrazione comunale, che solo pochi giorni fa, per bocca della delegata alla Viabilità Liz Ciccarello, ha lanciato un appello chiedendo «collaborazione e rispetto delle regole» agli automobilisti privi di senso civico, che compromettono fortemente la mobilità e la libertà e creano un’immagine caotica e disordinata della città.
fra.me.
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…