Anche quest’anno l’Istituto “Nostro – Repaci” di Villa San Giovanni ha aderito al Progetto Civitas 2016 “Percorsi possibili di legalità e diritti”, promosso dal Tribunale di Reggio Calabria, con la finalità di sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema dei migranti e favorire la loro inclusione abbattendo il muro dell’Indifferenza.
L’evento dal titolo “Lasciamo un’impronta…di umanità”, è proposto e animato dagli studenti del Liceo “L. Nostro” e del campus scolastico San Vincenzo dè Paoli di Reggio Calabria; in programma testimonianze di inclusione ed accoglienza dei sopravvissuti e delle Associazioni dei Volontari impegnati in prima linea nelle attività di soccorso,una marcia che partirà alle ore 16.15 dall’Arena dello Stretto e si concluderà a Piazza Castello,allestimento di stand da parte delle Associazioni aderenti a CIVITAS.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare numerosi.
Elena Scopelliti
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…