
REGGIO CALABRIA – «Partire per studio o per lavoro, andare via dalla Calabria, deve essere una scelta che offriamo ai giovani, non un obbligo dettato dal sottosviluppo e della disperazione. Dobbiamo invertire questa tendenza, dobbiamo farlo lavorando duramente e mettendo le istituzioni al servizio dei cittadini per il futuro della nostra terra». E’ quanto ha dichiarato il Consigliere delegato alla Città Metropolitana Riccardo Mauro a margine del convegno “Un lavoro al centro del mondo – Formazione tecnica post diploma passaporto per il mondo del lavoro” svoltosi oggi presso l’Auditorium Its di Polistena.
Le conclusioni dell’iniziativa sono state affidate all’intervento dell’Assessore regionale al Welfare ed alle politiche giovanili Federica Roccisano, che ha condiviso con il Consigliere comunale reggino la necessità di «mettere in campo sinergie tra le istituzioni impegnate nel governo del territorio, per garantire ai giovani una via più semplice per l’accesso al mercato del lavoro».
«Il compito della politica – hanno poi dichiarato Mauro e Roccisano – è quello di garantire le condizioni per fare in modo che i ragazzi che arrivano dai cicli di formazione scolastica, universitaria e professionale, possano spendere le loro competenze sul nostro territorio e considerino l’idea di andare fuori solo come un’opportunità e non come un obbligo».
«Tra le occasioni più importanti di questo percorso di crescita – hanno dichiarato infine Mauro e Roccisano – c’è sicuramente lo sviluppo del porto di Gioia Tauro, un’infrastruttura fondamentale per il rilancio della crescita sul territorio reggino ed in tutta la Calabria. Gioia Tauro è sicuramente l’ago della bilancia dello sviluppo calabrese. Dare una prospettiva industriale a ciò che si muove attorno al porto significa produrre un’importante iniezione aggiuntiva allo sviluppo socioeconomico della nostra terra. Regione e Città Metropolitana da questo punto di vista si pongono l’obiettivo di collaborare, affinché i progetti di sviluppo concertati con i cittadini e le parti sociali, possano presto essere trasformati in realtà».
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…