REGGIO. Irto incontra ambasciatore italiano a Vienna: rafforzare scambi commerciali

17 Marzo 2016
748 Views
Stampa

irto marrapodi.jpg

Il presidente del Consiglio regionale della Calabria, Nicola Irto, ha ricevuto a palazzo Tommaso Campanella l’ambasciatore italiano a Vienna, Giorgio Marrapodi. Durante il cordiale incontro istituzionale, durato un’ora, Irto e Marrapodi hanno parlato della nostra regione, delle sue potenzialità ma anche dei cambiamenti avvenuti da quando l’alto rappresentante diplomatico, all’epoca studente universitario, lasciò la Calabria per trasferirsi a Firenze.

L’occasione ha consentito di affrontare il tema dello sviluppo economico e delle opportunità di interscambio commerciale tra la nostra regione e l’Austria. Una nazione, ha spiegato l’ambasciatore, che vanta condizioni di benessere diffuso per gli oltre 8 milioni di residenti, con un prodotto interno lordo elevato e un tasso di disoccupazione quasi irrilevante. Il mercato austriaco, ha spiegato Marrapodi, è interessato ai prodotti italiani. Basti pensare che la bilancia commerciale tra i due Paesi registra transazioni per 17 miliardi di euro l’anno, con un peso significativo riservato al settore agroalimentare (1 miliardo).

Esistono dunque le condizioni – è stato rimarcato – per sostenere le esportazioni calabresi verso Vienna. In questo quadro, Irto e Marrapodi hanno incontrato una delegazione dell’Apar, l’associazione dei pasticceri artigianali reggini, nell’ambito di una visione strategica che dovrà portare alla valorizzazione, presso i consumatori austriaci, del nostro territorio e delle sue tipicità. L’idea emersa dal colloquio di palazzo Campanella è quella di creare occasioni di incontro tra i buyer austriaci e gli operatori del turismo, della cultura e dell’agroalimentare calabresi, per far “sbarcare” fin dai prossimi mesi la nostra regione a Vienna.

I flussi turistici verso la Calabria, è stato osservato da Irto e Marrapodi, nell’ultimo anno hanno registrato circa 90mila pernottamenti di cittadini austriaci, con un trend di costante aumento, agevolato anche dal crescente numero dei collegamenti aerei diretti, che nella stagione estiva raggiungono anche le quattro frequenze settimanali.

Il presidente Irto, nel ringraziare l’ambasciatore Marrapodi, ha manifestato la volontà di avviare in tempi brevi un progetto che rafforzi la partnership tra l’Austria e la nostra regione. La visita istituzionale si è conclusa con un tour di palazzo Campanella, scandito dalle informazioni fornite dai funzionari del settore Relazioni esterne: l’aula consiliare, i dipinti che arricchiscono il Transatlantico, il polo culturale “Mattia Preti”, il palmarium e la bottega della legalità di “Libera”.

Il nostro rappresentante diplomatico ha espresso emozione nell’osservare il grande quadro che campeggia nell’aula Fortugno, dominato dalla raffigurazione di Zaleuco: Marrapodi ha ricordato di averlo più volte citato in occasione di discorsi ufficiali tenuti a New York e a Bruxelles, sottolineando con orgoglio come il primo legislatore della storia sia stato un locrese.

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
538 views
Politica
538 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
365 views
Attualità
365 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
150 views
Attualità
150 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…