SCILLA – «Ripartono i lavori dell’ascensore! Ci abbiamo creduto intensamente, abbiamo lottato fin dal primo giorno per portare a casa l’obiettivo. E ora possiamo dirlo con orgoglio: i lavori dell’ascensore ripartiranno a breve, già dai primi giorni di aprile. La Regione, al termine di un confronto con l’amministrazione comunale durato mesi, ha erogato un finanziamento di 3,4 milioni di euro, ovvero la cifra che serve per far ripartire il cantiere e ultimare l’opera. Non stiamo parlando di promesse, ma di fatti concreti: i soldi sono già nelle casse del Comune. Abbiamo inoltre contattato la ditta appaltatrice che, lo scorso 11 marzo, ha effettuato il sopralluogo e assicurato la più celere ripresa dei lavori». Così, attraverso la pagina facebook Pasqualino Ciccone sindaco, canale di comunicazione ufficiale di palazzo “San Rocco”, il primo cittadino di Scilla annuncia l’imminente avvio degli interventi di completamento dell’ascensore, il cosiddetto “collegamento meccanizzato” tra la parte alta e la parte bassa del paese.
«È un risultato – prosegue Pasqualino Ciccone – di un’importanza straordinaria. Lo avevamo detto in campagna elettorale: a un anno dal nostro insediamento sarebbero riprese le attività per la costruzione del “collegamento meccanizzato” tra Scilla alta e Scilla bassa. Oggi possiamo dire di aver mantenuto l’impegno. Dopo l’ultimazione dei lavori dell’Ostello della gioventù – sottolinea il sindaco di Scilla – questa amministrazione porta a casa un altro successo dal valore storico. Non è inutile ricordare che il cantiere è fermo ormai da più di cinque anni. L’ascensore, insomma, rischiava di diventare una delle tante incompiute della Calabria, con l’aggravante di deturpare irrimediabilmente piazza San Rocco. Non andrà così, fortunatamente: il progetto verrà portato a termine e permetterà di avere una via Marina finalmente libera dalle auto e pienamente fruibile da residenti e turisti».
Il sindaco non risparmia qualche stoccata ai detrattori: «E tutto questo – afferma commentando ancora la ripresa dei lavori dell’ascensore – riferimento al succederà a dispetto dei tanti disfattisti che, pur di ottenere la demonizzazione degli avversari politici, non esitano a remare contro la loro stessa comunità. Sono gli stessi personaggi che, improvvidamente e strumentalmente, avevano paventato un “sacco” delle casse comunali che avrebbe compromesso per sempre la realizzazione dell’opera. Il cantiere che torna a vivere è la risposta migliore da dare a questi malpensanti interessati. Ed è la dimostrazione che lavorare con abnegazione e senza risparmio per la propria città permette di raggiungere risultati eccezionali, finanche insperati. I nostri propositi sull’ascensore sono stati realizzati: ce l’abbiamo fatta ed è un altro punto a nostro favore. È un successo – ribadisce e conclude il sindaco Ciccone – di questa amministrazione comunale e di tutti i cittadini. Di tutti gli scillesi che si augurano sempre il meglio per questo straordinario paese. Noi ci impegniamo ogni giorno, con lo sguardo rivolto al futuro e senza farci condizionare dalla difficoltà dell’impresa. Scilla riparte, finalmente!».
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…