VILLA SAN GIOVANNI – «Grazia Carmela Cama è la mia compagna e con lei abito in via Fontana Vecchia, 3 palazzo Tripepi. Giovedì mattina alle ore 02,00 circa mi citofona la polizia per avvertirmi che la macchina della mia signora era stata distrutta da un incendio doloso!».
A distanza di alcuni giorni dal rogo dell’autovettura della moglie Grazia Carmela Cama, per tutti Graziella, insegnante nella sede centrale della scuola primaria di Villa San Giovanni, l’oncologo Salvatore Oriente ripercorre brevemente l’accaduto apparendo ancora molto scosso e amareggiato.
Ribadendo quanto comunicato in precedenza in merito al vile atto subito, il medico villese conferma altresì l’intenzione di rinunciare all’incarico in seno all’Osservatorio comunale salute e ambiente. Decisione che, chissà, potrebbe anche non essere definitiva. Molto potrebbe dipendere dall’esito degli accertamenti che le forze dell’ordine stanno svolgendo sull’episodio. «Non me la sento di continuare, devo tutelare me e la mia famiglia. In ogni caso, aspettiamo gli sviluppi delle indagini. Quest’atto mi ha colpito profondamente», dichiara Oriente a Villaedintorni.
Sulla decisione del medico, però, potrebbe aver pesato pure “l’andamento lento” con cui sembrano procedere i lavori dell’Osservatorio, che con una sola riunione all’attivo non ha prodotto nulla di veramente concreto.
In attesa di sapere se Oriente rivedrà la propria decisione, proseguono a tutto tondo le indagini sull’incendio che ha distrutto l’auto della consorte Gabriella Cama, appiccato da ignoti proprio sotto casa della vittima, in via Fontana Vecchia. Impegnati a fare luce sull’accaduto sono gli uomini del locale Commissariato di Polizia, diretto da Filippo Leonardo. Di certo si è trattato di un atto doloso, essendo stato rinvenuto del liquido infiammabile nei pressi della macchina distrutta.
fra.me.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…