REGGIO. Firmato l’accordo transattivo tra il Comune e Bentini Spa in fallimento. Il sindaco Falcomatà: «Passaggio storico, ora guardiamo avanti con fiducia»

8 Marzo 2016
881 Views

Stampa

REGGIO CALABRIA – È stato ufficialmente siglato l’accordo transattivo tra il Comune di Reggio Calabria e la ditta Bentini Spa in per la costruzione del nuovo Palazzo di Giustizia. «Si tratta di un passaggio storico per l’Amministrazione e per la città – ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Falcomatà – chiusa la controversia giudiziaria finalmente possiamo procedere con il nuovo appalto e nel giro di qualche mese far ripartire i lavori per il completamento della struttura. L’iter è ancora lungo ma siamo consapevoli di aver messo a segno un passo in avanti decisivo. Siamo riusciti a completare un iter che rappresentava un fardello pesante che arrivava dal passato e oggi possiamo guarda al futuro con maggiore fiducia».

La Giunta comunale aveva deliberato nei giorni scorsi l’atto di indirizzo per la definizione transattiva della vertenza tra la ditta Bentini Spa ed il Comune di Reggio Calabria. Il settore aveva individuato in 6.913.227 euro la soglia massima entro la quale l’Amministrazione poteva procedere al tentativo di bonario componimento per la procedura giudiziaria in corso presso il Tribunale delle Imprese di Catanzaro.

«Chiudiamo l’accordo transattivo a 6,3 milioni di euro a fronte di una richiesta iniziale di circa 38 milioni – ha annunciato il Sindaco Falcomatà – acquisendo anche i materiali presenti in cantiere e lasciando alla ditta la custodia del palazzo per altri sei mesi. Un tempo ragionevole entro il quale possiamo ritenere di poter riappaltare l’opera e far ripartire i lavori. Con la definizione di questa controversia, mettiamo a segno un altro passaggio importante per il rilancio delle opere pubbliche nella nostra città. Quando ci siamo insediati la città era completamente ferma – ha concluso il primo Cittadino – impantanata in una melma che bloccava praticamente tutti i lavori pubblici. Oggi Reggio è un cantiere aperto, sono decine le opere in corso di realizzazione. Alcune sono già concluse ed altre ne arriveranno con la rimodulazione del Decreto Reggio e con i Patti per il Sud, determinando ricadute occupazionali importanti ed un nuovo impulso all’economia cittadina. Reggio Calabria finalmente sta ripartendo».

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
324 views
Attualità
324 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
141 views
Attualità
141 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
150 views
Uncategorized
150 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…