VILLA. EnergEticaMente …una risposta eccellente alle questioni ambientali: al via workshop per gli studenti dell’Istituto “Giovanni XXIII”

7 Marzo 2016
652 Views
Stampa

di CAROLINA ARENA

Mercoledì 9 marzo, avrà inizio il workshop “EnergEticaMente”, relativo al progetto europeo “Same world” 2015, sull’educazione e la giustizia ambientale, curato dall’Associazione socio-culturale “ Ponti Pialesi ” di Villa San Giovanni, con il partenariato della “Cies Onlus Roma”, destinato ad una rappresentanza degli alunni della scuola secondaria di primo grado, dell’Istituto “Giovanni XXIII”, rappresentato dal Dirigente Scolastico Grazia Maria Trecroci, che, ancora una volta, manifestando apertura verso il territorio, ha accolto la proposta e promosso l’iniziativa, altamente formativa.
Il workshop, che si svolgerà, presso il Presidio della Legalità “ A. Scopelliti “ di Piale, in quaranta ore, suddivise in cinque incontri / lezioni, di due ore ciascuno, è un laboratorio didattico, finalizzato all’adozione di stili di vita sostenibili, rivolto a stimolare, nei ragazzi, la ricerca di soluzioni efficaci ,per un sostentamento più che decoroso di un gruppo – comunità di individui, assolutamente autosufficienti, evidenziando, attraverso delle simulazioni virtuali, le differenze dello stile di vita di alcuni popoli rispetto ad altri. Lo scopo, quindi, è quello di fare accettare l’alterità e l’ interdipendenza, creando determinate condizioni in cui i ragazzi possano esprimere se stessi e sviluppare comportamenti di solidarietà.
Il suddetto workshop vuole focalizzare e mettere in evidenza le alterazioni degli ecosistemi, causate da fattori antropici e cambiamenti climatici che generano, inevitabilmente, effetti diretti ed indiretti sulla società.
Le attività didattiche, saranno realizzate da personale esperto, con una metodologia laboratoriale, improntata sul gioco di ruolo e sulla sperimentazione, che permetterà ai ragazzi coinvolti, con simulazioni virtuali, di leggere e capire la varietà e complessità dei problemi del mondo, mettendo in relazione lo sguardo globale con quello locale e scoprendo le connessioni esistenti fra problemi collettivi e stili di vita individuali.
Ogni lezione verrà riassunta con un Diario di bordo, che segnerà le fasi operative più salienti e l’ ultimo incontro, aperto al pubblico, si concluderà con una mostra-mercato dei prodotti-manufatti realizzati e una tavola rotonda.
Tutte le varie fasi operative saranno documentate, attraverso video e fotografie e verranno inserite in una piattaforma online, insieme ai lavori effettuati dagli altri gruppi, nazionali ed europei,che aderiscono allo stesso progetto.
In un mondo in cui la gestione dei beni comuni e delle risorse naturali sta diventando il nodo dello sviluppo sostenibile e nel quale la disuguaglianza e l’ ingiustizia ambientale sono, sempre più,una minaccia per la stabilità sociale, la cooperazione e le solidarietà tra i popoli sono e continueranno ad essere gli attori principali nella battaglia contro la povertà e l’ emarginazione.
Il progetto ”Same world”, pertanto, rappresenta, una risposta eccellente alla questione ambientale ,poiché coinvolge e sensibilizza, incoraggiando la comprensione critica e pratiche di cittadinanza attiva,utilizzando metodologie e approcci innovativi, tecnologici e esperienziali e suggerendo azioni semplici e significative per tutelare e migliorare l’ambiente, perché condividiamo lo stesso mondo, tutti.

ponti pialesi

 

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
339 views
Attualità
339 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
145 views
Attualità
145 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
160 views
Uncategorized
160 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…