VILLA. Al via il progetto “Vela Scuola” 2016: bambini a lezione di cultura marinara

22 Febbraio 2016
1345 Views
Stampa

presentazione progetto vela.jpg

VILLA SAN GIOVANNI – E’ stato presentato, venerdì 19 febbraio 2016, nei locali della sede A.N.M.I  di Cannitello, il progetto didattico “ Vela Scuola” 2016, espressione di un importante protocollo d’intesa tra il MIUR e la FIV ( Federazione Italiana Vela).

A realizzarlo, sinergicamente, saranno l’Associazione Marinai d’Italia gruppo M.AV.M “Alessandro Mondello” di Villa San Giovanni, l’Associazione Velica “ Pasquale Chilà “ di Reggio Calabria e l’Istituto Comprensivo “ Giovanni XXIII “, con il coinvolgimento di sessanta studenti, appartenenti alle classi VA e VB del plesso Giovanni XXIII e VA del plesso “ Rocco Larussa” di Acciarello.

Alla conferenza stampa, erano presenti : il presidente del gruppo M.A.V.M. “A. Mondello” Giuseppe Cartella, il presidente dell’Associazione Velica “Pasquale Chilà”, Paola Chilà, la dott.ssa Luisa Ottanà, in rappresentanza del dirigente scolastico dott.ssa Grazia Maria Trecroci, dell’Istituto Comprensivo “ Giovanni XXIII “, il vice sindaco Giovanni Siclari e la delegata municipale della zona di Cannitello Anna Bellantone, i quali hanno illustrato il progetto, evidenziandone la valenza formativa e culturale.

Successivamente, si è svolta la prima lezione, che ha coinvolto, positivamente, gli alunni delle classi interessate.

L’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII ha accolto favorevolmente, il progetto “ Vela Scuola”, in quanto coerente con la visione educativa contenuta nel PTOF, piano triennale dell’offerta formativa, che prevede integrazioni tra diversi ambiti, con un percorso educativo sostenuto da esperienze plurime e differenziate, per giungere ad una  formazione  integrale e completa di ogni allievo.

Il suddetto progetto, tra insegnamenti teorici e esercitazioni pratiche, andrà avanti fino a maggio,  perseguendo l’obiettivo di creare e sviluppare  una cultura nautica, particolarmente adeguata alle caratteristiche  del nostro territorio.

A tal fine,  le associazioni curatrici del progetto, concentreranno il loro iter formativo verso lo sviluppo di una sana coscienza ambientale, la scoperta e la ricerca della cultura sportivo – marinara, l’instaurazione di corretti modelli di vita sportiva e l’acquisizione di conoscenze e abilità che potranno costituire la base di future professionalità.

“Velascuola”2016, dunque, rappresenta l’ennesimo punto di eccellenza, che scaturisce dal rapporto tra la scuola e il territorio di Villa San Giovanni.                                                                                                                                                                                                                                         

                                                                                     Carolina Arena

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
299 views
Attualità
299 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
142 views
Uncategorized
142 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…