VILLA. Scuole superiori, è ancora caos: la Provincia detta ordini e il caso aule finisce in Prefettura

3 Febbraio 2016
750 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Entro pochi giorni – attorno al 7 febbraio – i ragazzi del Tecnico “Repaci” dovranno abbandonare la sede scolastica di via Alcide De Gasperi per lasciarla interamente a disposizione dell’Alberghiero. E’ l’oggetto della diffida rivolta al dirigente scolastico dell’Istituto “Nostro-Repaci”, Maristella Spezzano, a margine del sopralluogo eseguito lo scorso 22 gennaio da dirigenti di palazzo “Alvaro” e dalla Polizia Provinciale. Dalla data dell’ispezione, le sono stati dati 15 giorni di tempo per «dare inizio alle operazioni di trasloco», naturalmente d’intesa con il settore provinciale preposto, «che si farà carico di tutte le operazioni, dando priorità al trasferimento delle aule, al fine di garantire la continuità didattica». In sostanza, i rappresentanti dell’ente guidato dal presidente Giuseppe Raffa hanno intimato alla preside del “Nostro-Repaci” di eseguire quanto stabilito con delibera di giunta provinciale qualche mese addietro, in risposta al problema della carenza di aule in entrambi gli istituti scolastici superiori di Villa San Giovanni. La delibera destinava i 100 allievi del “Repaci” nell’immobile cosiddetto “A”, probabilmente l’ex Università Ranieri, e i liceali a corto di aule del “Nostro” nell’immobile “B”, verosimilmente gli ex locali Asl di via Zanotti Bianco. Alla base della decisione valutazioni di carattere soprattutto logistico, come l’impossibilità per l’Alberghiero  a spostare i laboratori. Decisione che, però, non faceva fare i salti di gioia alla famiglia del “Nostro-Repaci”, che ancora una volta non vedeva soddisfatte le proprie richieste, nonostante gli impegni puntualmente assunti dalla Provincia. Da lì seguiva un periodo di stallo, senza che nessun trasferimento venisse attuato. Fino a quando, nemmeno 15 giorni fa, nella sede di via De Gasperi non sono arrivati Alessandra Sarlo (dirigente settore Istruzione della Provincia), l’architetto Giuseppe Mezzatesta (dirigente settore Edilizia Scolastica della Provincia) e il dirigente comandante della Polizia Provinciale Domenico Crupi. In rappresentanza delle due scuole, la preside Adelaide Barbalace (Alberghiero) e il professore Vincenzo Scarcella, responsabile del plesso del “Repaci”, poi incaricato a consegnare il verbale del sopralluogo alla dirigente Spezzano. Verbale che parla chiaro, ma che a quanto pare non ha messo la parola fine alle preoccupazioni delle famiglie degli studenti. Tanto che il Comitato genitori del “Nostro-Repaci” ha preso carta e penna e ha scritto al prefetto Claudio Sammartino, chiedendogli «un’audizione e/o la convocazione di un tavolo permanente per il problema aule». «La delibera di giunta provinciale n.117/2015 – lamentano – non è supportata da alcun accordo con la scuola; il trasloco disposto coattivamente arrecherà grave pregiudizio alla normale attività curriculare dei ragazzi non si conosce quale sia questo “Immobile A” non si fa alcuna menzione delle quattro classi di liceo che a turno frequentano i locali di via De Gasperi». Anche questa volta, i genitori promettono battaglia:  «Adesso la situazione si complica, a maggior ragione se la Polizia Provinciale dovesse intervenire per sfrattare il tecnico commerciale: azione che ci vedrà adire le vie giudiziarie a tutela degli interessi dei nostri figli. Prima di decidere per un ricorso straordinario al Capo dello Stato, riteniamo doveroso porre la questione alla sua attenzione, al fine della ricerca di una soluzione condivisa e di una decisione concordata che salvaguardi il costituzionalmente garantito diritto allo studio di tutti gli studenti, con pari dignità per ciascuno». fra.me.

 

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
562 views
Politica
562 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
366 views
Attualità
366 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
152 views
Attualità
152 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…