VILLA. Piano spiaggia, Amministrazione e cittadini a confronto: Liz Ciccarello fissa gli obiettivi per la prossima estate

1 Febbraio 2016
1187 Views
Stampa

ciccarello e messina

VILLA SAN GIOVANNI – Estate 2016 decisiva per l’attuazione concreta del Piano spiaggia comunale? Le premesse sembrano buone, stando alla consigliera delegata al Piano spiaggia e capogruppo di maggioranza, Liz Ciccarello: «Garantire maggiore sicurezza, razionalità ma soprattutto decoro nell’uso del litorale e del territorio», l’obiettivo dichiarato, da inseguire attraverso il dialogo e la condivisione con i villesi.  Il primo passo di una strada appena iniziata è stato compiuto l’altroieri presso la Delegazione municipale di Cannitello, dove la consigliera Anna Bellantone ha fatto da padrona di casa al passaggio di testimone ufficiale tra Liz Ciccarello e l’ex assessore al Piano spiaggia Lorenzo Micari, oggi titolare di altre deleghe. Presenti anche il sindaco Antonio Messina, il suo vice Giovanni Siclari e l’architetto Bruno. Spettatori sono stati numerosi cittadini: «Il primo di numerosi incontri che si succederanno nei mesi a venire e dei quali sarà informata per tempo tutta la cittadinanza», assicura la delegata al Piano spiaggia aprendo ai suggerimenti di coloro i quali «conoscono il nostro mare e la costa centimetro per centimetro». L’essere architetto di professione, infatti, non le vieta di sostenere fortemente «che non c’è migliore Università dell’esperienza di chi vive il mare per mestiere, sport o professione; nello Stretto – spiega Ciccarello – confluiscono venti e correnti marine che mutano costantemente il litorale non consentendo un facile utilizzo dell’arenile  e degli specchi acquei, per non parlare dei fondali che raggiungono elevate profondità nelle immediate vicinanze dalla battigia. Un sovrapporsi di condizioni climatiche, geografiche, ambientali e territoriali di non facile gestione; condizioni peculiari ed uniche che purtroppo non sono tenute in considerazione dalle leggi vigenti che invece contemplano e regolamentano litorali standard e generali e che quindi in tal senso non ci aiutano». La delegata al Piano spiaggia continua a fissare gli obiettivi futuri: «L’obiettivo è quello di dotare la nostra costa di servizi e confort per tutti i fruitori (bagnanti, pescatori, titolari di attività, diportisti)  che sono ormai improcrastinabili e che nel contempo creano le condizioni per il rispetto delle regole. Questo il punto di partenza per creare turismo e rendere appetibile il territorio per poter attrarre ed incentivare l’economia, obiettivo quest’ultimo tra i principali del Sindaco Messina e di tutta l’amministrazione». Massima attenzione sarà riservata alle persone diversamente abili e in generale a quanti hanno problemi a spostarsi: «Durante l’incontro la delegata ha voluto informare i presenti che a breve si avvierà il rilievo dell’attuale stato di fatto per aggiornare le cartografie dei mutamenti dettati dai ripascimenti; annuncia inoltre che, avendo avviato una collaborazione con l’Assessore Maria Grazia Richichi sul PEBA, altre opere previste dal Piano Spiaggia saranno realizzate sin da subito come i percorsi pedonali che dalle strade litoranee, parallele alla linea di costa, penetreranno nell’arenile fino alla fascia di libero transito. Tali percorsi garantiranno una più agevole accessibilità all’arenile a tutte le persone con limitate capacità o con difficoltà motorie». Liz Ciccarello conclude con un appello: «Invito tutti a prendere definitivamente coscienza della straordinarietà delle bellezze ambientali e panoramiche del posto in cui viviamo, smettiamo di maltrattarlo e bistrattarlo e dimostriamo finalmente di amarlo». fra.me.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
333 views
Attualità
333 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
143 views
Attualità
143 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
158 views
Uncategorized
158 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…