VILLA. Sviluppo d’impresa, presentato il progetto che facilita l’accesso ai bandi di finanziamento: ecco le istruzioni per l’uso

30 Gennaio 2016
765 Views
Stampa

di FILIPPPO FRANCESCO IDONE

VILLA SAN GIOVANNI – Ieri, nella sala del Consiglio Comunale, si è svolto il workshop ‘Divulgazione dei finanziamenti pubblici alla cittadinanza’. Un progetto che ha visto intervenire il consigliere con delega alle Attività Produttive e allo Sviluppo Economico Pietro Caminiti, promotore dell’iniziativa, Peppino Bonanno, amministratore unico della Società Sportello Attività Produttive Srl, e il sindaco Antonio Messina. In più sono stati invitati anche vari sindaci e amministratori della provincia reggina.
«Ci incontriamo qui – ha esordito il consigliere Caminiti – per presentare il Programma Sviluppo Territoriale per enti e aziende della società ‘Sportello Attività Produttive’. Questa società non fa altro che mettere a conoscenza di tutti i bandi finanziari e l’amministrazione villese si è voluta dotare di questo strumento per dare supporto alle aziende produttive del territorio».
Bonanno ha poi spiegato che il progetto si basa sull’ottimizzazione delle risorse pubbliche messe a disposizione agli enti, alle aziende, e anche ai singoli cittadini. Oltretutto, il progetto serve per abbattere la disinformazione e la cattiva informazione da parte dei soggetti beneficiari che leggono il bando e non lo capiscono, causa linguaggio tecnocratico.
Il sistema si pone degli obiettivi: interessare tutti i soggetti della sfera locale, sia nel sociale che nel finanziario; semplificare la lettura del bando e aiutare l’utente che vuole avere delucidazioni. Grazie alla tecnologia di cui è oggi dotata la Pubblica Amministrazione, adesso basta un click e un redirect per scaricare il bando e leggerlo comodamente senza alcun problema, mentre la stessa PA può intercettare tutti i bandi, sia a livello regionale che nazionale ed europeo. Una volta intercettato, il bando verrà reso leggibile in 4 punti: finalità, per fissare gli obiettivi finali; beneficiario, che sarà colui a ricevere le informazioni; l’oggetto del finanziamento, ovvero la funzionalità del bando; entità del contributo, e come usufruirne.
L’amministratore della Società Sportello Attività Produttive Srl ha spiegato il perché il progetto si chiama ‘Sviluppo Enti Locali’ e non ‘Sviluppo Locale’: «Al centro del sistema di informazioni, il centro nevralgico è l’Ente Locale che sia già avviato o da avviare. La comunicazione però è sempre il fattore centrale: per ottimizzarla, la divulgazione viene fatta per delega e ritrasmessa o per email o per messaggio reding multimediale (ipertesto virtuale). La registrazione è gratuita. Basta andare sul sito comunale e cliccare su ‘Finanziamenti Pubblici’ e registrarsi tranquillamente”.
In particolare, bisogna andare sul sito istituzionale del Comune di Villa San Giovanni http://www.comune.villasangiovanni.rc.it/ e cliccare in basso a sinistra, seguendo poi le istruzioni per la registrazione. Passaggio introdotto dalla lettera del sindaco Antonio Messina, che chiarisce ulteriormente le modalità di adesione al servizo: «Sono lieto di comunicarvi che l’Amministrazione Comunale ha aderito al Sistema “PST – Programma di Sviluppo Territoriale”, un sistema di comunicazione ed aggiornamento sulla finanza agevolata che vi consentirà di essere informati e supportati nell’accesso alle agevolazioni finanziarie messe a bando ai vari livelli di Governo. Abbiamo deciso di mettere a vostra disposizione questo strumento, gratuito, perché riteniamo che l’utilizzo dei Finanziamenti Pubblici possa incentivare e sostenere lo sviluppo dell’economia locale. Il servizio è gestito e fornito, per conto del Comune di Villa San Giovanni, dalla società Sportello Attività Produttive S.r.l. Per accedere al servizio è necessario cliccare sul pulsante a fondo pagina. Sarete reindirizzati sul portale web www.sportelloattivitaproduttive.com ad una pagina di registrazione dell’anagrafica che vi chiederà se volete registrarvi come “Persona Fisica” o come “Azienda”. La scelta tra le due opzioni vi consentirà, rispettivamente, di ricevere informazioni sulle agevolazioni finanziarie riservate alle persone fisiche o le informazioni sui finanziamenti agevolati per le aziende riferite alla vostra categoria merceologica.
E il sindaco, a margine del workshop di ieri, ha ribadito: «E’ un’opportunità importante – ha concluso Messina – per la cittadinanza e per i comuni limitrofi che vorranno partecipare. E’ sempre una buona occasione di divulgazione di informazioni trasparenti per tutti i cittadini e per avere una partecipazione attiva. I bandi possono creare sviluppo di impresa nel nostro territorio».

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
491 views
Politica
491 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
362 views
Attualità
362 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
149 views
Attualità
149 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…