VILLA. Dettagli e foto del disinnesco dell’ordigno ad Acciarello, gli artificieri: «Operazione delicata»

17 Gennaio 2016
869 Views
Stampa

Gli Artificieri dell’Esercito Italiano provenienti dall’11° Reggimento Genio Guastatori di Foggia, unità specialistica alle dipendenze della Brigata Pinerolo, hanno provveduto al disinnesco e neutralizzazione di un ordigno bellico, risalente al secondo Conflitto Mondiale, occasionalmente rinvenuto durante gli scavi per la realizzazione delle fondamenta di un edificio. L’ordigno, una bomba d’aereo di fabbricazione Americana del peso di 500 libre, è stato nei giorni scorsi stabilizzato e messo in sicurezza grazie alla costruzione di una particolare struttura che avrebbe limitato i danni in caso di esplosione accidentale.

La delicata operazione di disinnesco, condotta sul campo da un team di artificieri specialisti, esperto nel settore della disattivazione di ordigni esplosivi regolamentari e di circostanza, ha previsto la rimozione delle spolette di testa e coda dall’ordigno, entrambe armate; domani è previsto il trasporto, per la definitiva neutralizzazione, in un’area idonea. Per garantire un’adeguata cornice di sicurezza all’intervento, la locale amministrazione comunale ha stabilito, con apposita ordinanza, l’interruzione della viabilità locale. Grazie alla realizzazione di una speciale struttura di protezione, che consta in un barricamento e trinceramento interrato con copertura totale, progettato e realizzato interamente dall’Esercito e omologato dall’Istituto Ricerche Esplosive di Parma, è stato possibile contenere l’area di sgombero a soli 270 metri riducendo al minimo i rischi e il disagio per la popolazione che avrebbe comportato la chiusura totale dell’autostrada A3.

I reparti Genio dell’Esercito Italiano, grazie alle esperienze maturate nei teatri operativi ed alla elevata connotazione “dual-use”, operano in favore della comunità nazionale sia con la bonifica di residuati bellici ancora ampiamente presenti nel territorio nazionale, sia in caso di pubbliche utilità a favore della popolazione civile. Negli ultimi 10 anni gli interventi effettuati dagli artificieri dell’ Esercito sono stati circa 30.000.

fonte: www.esercito.difesa.it

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
561 views
Politica
561 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
366 views
Attualità
366 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
151 views
Attualità
151 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…