VILLA SAN GIOVANNI – Alla sua sesta edizione “Natale a Villa” non ha tradito le attese: come negli anni scorsi, ha riscontrato grandissima partecipazione e ha fatto il pieno di apprezzamenti.
Un successo che l’Amministrazione comunale, nella persona del vicesindaco delegato al Turismo e Grandi Eventi, Giovanni Siclari, tiene a mettere in risalto, ripercorrendo per grandi linee il cartellone delle manifestazioni, inaugurato l’8 dicembre e chiuso il 10 gennaio. «Villa San Giovanni – esordisce Siclari – si conferma la naturale protagonista di tutta l’area dello Stretto. Numerose iniziative programmate sono state meta di migliaia di visitatori, non solo villesi. Centinaia le famiglie che ogni giorno hanno visitato il “Villaggio di Natale”, in piazza Valsesia, ritrovo per grandi e piccini, un villaggio con al centro una tendostruttura per gli intrattenimenti per bambini e adulti e le sedici casette di Natale in legno per esposizioni di artigiani e artisti locali».
Altrettanto ottima la riuscita degli altri eventi, tenutisi perlopiù nella zona nord della città: «La mostra dei presepi, i numerosi concerti nelle chiese in collaborazione con le associazioni locali e il Presepe Vivente, che quest’anno – sottolinea Siclari – ha superato tutti i record di presenze, con oltre 14mila visitatori».
Logico, dunque, che il vicesindaco esprima «grande soddisfazione nel vedere che ormai quello che era un evento straordinario diventa un appuntamento annuale della città, gli sforzi – aggiunge – non sono stati vani, ormai “Natale a Villa” è diventato, insieme a “Villa Estate”, un appuntamento del territorio, di tutto l’hinterland dell’area dello Stretto».
Un appuntamento pensato soprattutto per i più piccoli, ma capace di offrire momenti di svago e di cultura anche alle persone più adulte: «Tanta soddisfazione – afferma Siclari – ho provato nel vedere tutti quei bambini, centinaia di bambini, giocare nel villaggio di Natale e pensare che questi bambini, un domani, della loro infanzia ricorderanno anche questo Villaggio di Natale, organizzato dall’amministrazione. I concerti oltre ad aver riempito oltre misura le chiese hanno raggiunto anche il fine di raccogliere».
Fondamentale, pure questa volta, è stato il supporto dei sodalizi locali. Che Siclari ringrazia, a partire dall’associazione “Luce sullo Stretto” di padre Antonio Carfì, per l’organizzazione del Presepe Vivente di Cannitello; l’associazione “Vivi Villa”, per il “Villaggio di Natale” in piazza Valsesia; l’associazione “Ponti Pialesi”, per “A proposito di …Natale”. E ancora: Fidapa Villa San Giovanni, Kiwanis club Villa San Giovanni e Fata Morgana, Vespa Club Villa San Giovanni, Piccolo coro Parrocchia Maria SS delle Grazie, Salvatore Ragonese, Tiziana Pettinato e, novità di “Natale a Villa 2016”, la Consulta giovanile di Villa con la presidente Francesca Porpiglia. f.m.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…