VILLA-SCILLA. Affitti, parte l’iter per assegnare contributi

11 Gennaio 2016
867 Views

Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Parte a Villa San Giovanni e a Scilla l’iter per l’assegnazione di contributi per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione per l’anno 2016. In tempi di crisi come quello attuale si tratta di un’opportunità importante per le famiglie in difficoltà, che con grande fatica riescono a pagare il costo dell’affitto per un tetto sicuro e accogliente. Chiaramente, i bandi pubblicati dai due Comuni prevedono dei requisiti per la presentazione delle domande e la successiva formazione di graduatorie degli aspiranti beneficiari. I contributi saranno assegnati fino a esaurimento delle risorse messe a disposizione dalla Regione Calabria, e si potrà avanzare richiesta per gli stessi entro il 26 febbraio al Comune di Villa San Giovanni ed entro il 29 febbraio al Comune di Scilla. Gli avvisi emanati dai due enti sono pressoché identici, ma a Villa San Giovanni si specifica: «Che per l’anno 2012 la Regione Calabria non ha provveduto ad erogare i contributi relativi alla graduatoria degli aventi diritto già trasmessa; e che per l’anno 2013 la graduatoria delle domande pervenute non è stata redatta, in quanto la Regione non ha ancora predisposto il foglio di calcolo». Tra i requisiti necessari per poter accedere ai bandi, ed eventualmente al contributo regionale, c’è ovviamente la residenza nel comune in cui viene presentata la domanda, nonché nell’alloggio oggetto del contratto. A questo proposito, il Comune di Villa San Giovanni avverte che è necessaria la «titolarità di un contratto di locazione ad uso abitativo stipulato ai sensi dell’ordinamento vigente al momento della stipula e regolarmente registrato presso l’Ufficio del Registro, purché tra il conduttore ed il locatore non vi sia vincolo di parentela diretto o di affinità entro il secondo grado». L’entità del contributo teorico è calcolato sulla base dell’incidenza del canone annuo, al netto degli oneri accessori, sul valore Ise (Indicatore della Situazione Economica): in base alle diverse fasce reddituali, il contributo è tale da ridurre l’incidenza al 14% per un massimo di 3.100,00 euro e al 24% per un massimo di 2.325,00 euro. Le domande di partecipazione devono essere compilate unicamente sui moduli appositamente predisposti dai due Comuni e distribuiti dai relativi uffici “Servizi Sociali”: tutti i giorni a Scilla, mentre a Villa il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle 11 e il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle 17.f.m.

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
525 views
Politica
525 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
365 views
Attualità
365 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
150 views
Attualità
150 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…