VILLA. Operazione “Acciarello 2016”, le disposizioni del servizio di mobilità sostenibile comunale

11 Gennaio 2016
786 Views
Stampa

l area di cantiere che ospita lìordigno

VILLA SAN GIOVANNI – In vista dell’operazione “Acciarello 2016”, che si svolgerà domenica 17 gennaio, arrivano i primi provvedimenti ufficiali del settore tecnico comunale e in particolare del servizio di mobilità sostenibile: fresca di firma da parte dell’ingegnere Francesco Morabito, capo dell’ufficio tecnico, è l’ordinanza numero 001/2016/sms, emessa in sintonia con il Comando di Polizia Locale, guidato dalla dottoressa Donatella Canale.
Dopo le indicazioni e le decisioni emerse nel corso dei vari vertici tenutisi in Prefettura, per ultimo quello che ha stabilito la data per la bonifica e per la completa disattivazione dell’ordigno bellico sito in un’area di cantiere sulla via Domenico Lucisano, dalla casa municipale giungono determinazioni proprio in merito all’arteria in questione. La via Lucisano, com’era altamente prevedibile e com’è stato in sostanza anticipato dalla Prefettura, sarà chiusa al traffico per motivi di sicurezza. Ciò perché occorre depositare i container necessari alle opere di barricamento dell’ordigno nei giorni dal 13 gennaio al 18 gennaio, dunque fino all’indomani della effettuazione dell’intera operazione. Ma quali sono nel dettaglio le misure adottate dal servizio di mobilità sostenibile del Comune? E quali precisi punti del quartiere di Acciarello riguarderanno? In primis «l’istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati, nel tratto della via torrente Acciarello dall’intersezione con via Nazionale Bolano fino all’intersezione con via Dott. D. Lucisano del Comune di Villa, a partire dalle ore 7 del 13 gennaio 2016 e fino alle ore 18 del 18 gennaio 2016». Quindi «l’istituzione del divieto di sosta con rimozione ambo i lati, nel tratto della via Dott. D. Lucisano dall’intersezione con via T. Acciarello fino all’intersezione con via Dott. Carducci del Comune di Villa, a partire dalle ore 7 del 13 gennaio 2016 e fino alle ore 18 del 18 gennaio 2016». A completamento dell’ordinanza la disposizione più impellente, ovvero «l’interdizione al transito veicolare del tratto della via Dott. D. Lucisano dal civ. 34 (escluso) fino all’incrocio con via Carducci Comune di Villa, a partire dalle ore 7 del 13 gennaio 2016 e fino alle ore 18 del 18 gennaio 2016». Confermata l’evacuazione di oltre mille residenti, 300 dei quali accolti all’Alberghiero. f.m.

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
476 views
Politica
476 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
360 views
Attualità
360 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
149 views
Attualità
149 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…