VILLA. Il Comune aderisce al Gruppo di azione costiera dello Stretto: opportunità di finanziamenti europei per pesca e risorse naturali

5 Gennaio 2016
721 Views

Stampa
LORENZO MICARI

Lorenzo Micari, assessore ai Servizi Esterni del Comune di Villa San Giovanni

VILLA SAN GIOVANNI – Il Comune di Villa ha aderito alla società consortile a responsabilità limitata “Gruppo di Azione Costiera- Flag dello Stretto a r.l.” con contrassegno “Flag dello Stretto”.
A illustrare l’iniziativa è l’assessore con delega al reperimento dei fondi comunitari Lorenzo Micari: «E’ uno strumento – assicura – per contribuire ad innescare processi di sviluppo durevoli e in grado di innalzare la competitività territoriale delle aree di pesca contribuendo al mantenimento della prosperità economica e sociale a tutela della qualità dell’ambiente costiero».
La delibera relativa all’ingresso del Comune di Villa nel Gac è passata in due riunioni in Commissione Bilancio, poi è stata discussa in Commissione Affari Generali e infine è stata approvata dal civico consesso.
«Il Gac – prosegue Micari – è uno strumento per la valorizzazione delle risorse naturali di antichi mestieri e per la valorizzazione dell’ attività di pesca».
Un ulteriore mezzo per reperire nuove fonti di finanziamento, considerato che «il Gal Batir, agenzia di sviluppo locale, ha avviato le procedure per la costituzione del partenariato e della società di gestione che dovrà amministrare le attività previste per i gruppi di azione costiera da attivarsi secondo i criteri del regolamento Feamp (Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e per la Pesca) nella provincia di Reggio Calabria e a valere sui fondi Feamp 2014-2020».
E proprio il Flag dello Stretto riveste il ruolo di soggetto responsabile dell’attuazione di tale programma di sviluppo locale delle aree, nonché delle azioni e degli interventi in esso inseriti e persegue lo scopo «di realizzare tutte le azioni necessarie e possibili mirate allo sviluppo socio economico e territoriale ed al miglioramento della qualità della vita nelle zone di pesca coinvolte nel programma stesso, svolgendo un’attività di coordinamento e di gestione tecnico-amministrativa di piani e progetti».
Il Comune di Villa parteciperà alla costituzione del partenariato ed alla sottoscrizione di una quota per un importo totale onnicomprensivo pari 100,00 euro della società consortile, con nessun altro onere economico e di nessuna natura a carico dell’ente.
Sposando il progetto del Flag, dunque, il territorio di Villa potrà, tra le altre cose, mantenere la prosperità economica e sociale e aggiungere valori ai prodotti della pesca e dell’acquacoltura, come preservare e incrementare l’occupazione nel settore, anche sostenendo le piccole e medie imprese, l’artigianato e i prodotti locali. f.m.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
331 views
Attualità
331 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
143 views
Attualità
143 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
157 views
Uncategorized
157 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…