VILLA SAN GIOVANNI – «Con tempestività e celerità immediata» la macchina politico-amministrativa del Comune di Villa nell’arco di 48 ore è riuscita a contrattualizzare 36 precari ex Lsu-Lpu i quali alla vigilia di Capodanno hanno sottoscritto il contratto che li lega all’ente locale villese fino al 31 dicembre 2016. Il tutto a seguito di apposita circolare della Regione Calabria – Dipartimento 7 “Sviluppo Economico – Lavoro – Formazione e Politiche Sociali” con la quale, nel richiamare i presupposti giuridici ed i riferimenti normativi, nonché le fonti di finanziamento per la contrattualizzazione dei Lsu/Lpu, la stessa Regione ha fornito le istruzioni operative per gli enti che non avvessero già provveduto nel corso dell’anno 2015 a sottoscrivere contratti a tempo determinato con ex Lsu/Lpu, per la contrattualizzazione a tempo determinato per 26 ore settimanali di Lsu/Lpu per dodici mesi a decorrere dal 1° gennaio 2016. Le spese necessarie per il trattamento economico fondamentale e accessorio del rapporto di lavoro saranno a carico dell’Ente finanziatore – Ministero del Lavoro, ovvero della Regione Calabria.
Redazione
Potrebbe interessarti

Taurianova si prepara all’Infiorata: anticipazioni su opere e ospiti vip
Francesca Meduri - 29 Aprile 2025Taurianova si prepara all'Infiorata: svelate le prime anticipazioni. Una tre giorni che promette di incantare visitatori da…

Bagnara, la Guardia medica è sempre più un miraggio: a rischio sanitario oltre 9 mila abitanti
Francesca Meduri - 29 Aprile 2025di FRANCESCA MEDURI BAGNARA CALABRA – Un servizio di continuità assistenziale che viene frequentemente interrotto per «per carenza di…

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…