
un cane ritrovato nei pressi di Villa e Scilla
VILLA SAN GIOVANNI – Per il Comune di Villa San Giovanni il problema del randagismo si risolve catturando i cani e spostandoli, a pagamento, da un’altra parte: scartata, per il momento, la realizzazione o l’organizzazione di una struttura in loco da dare in gestione a volontari o associazioni animaliste. Resta il fatto che qualcosa si muove in merito a un argomento davvero molto sentito dagli amanti degli amici a quattro zampe, che giornalmente si imbattono nel vergognoso fenomeno dell’abbandono di cani e di gatti e nell’indifferenza delle istituzioni competenti che fanno davvero poco per i tanti pelosetti che vagano per le strade. La novità è che l’amministrazione di Villa San Giovanni affiderà con gara pubblica il servizio di trasporto, ricovero e mantenimento dei cani randagi vaganti sul territorio comunale. Attualmente, le bestiole randagie (segnalate ai vigili urbani e poi catturate tramite il servizio Asp) vengono ricoverate presso il rifugio convenzionato col Comune “Il Parco Srl”, a Taurianova. Tra qualche tempo, però, un servizio più completo sarà effettuato dalla ditta vincitrice dell’appalto prossimo ad essere pubblicato dalla Suap, che ha ricevuto gli atti di gara proprio dal capo settore vigilanza e attività produttive del Comune di Villa, la comandante dei vigili urbani Donatella Canale. Precisamente, l’appalto ha ad oggetto la gestione triennale del servizio di ricovero, mantenimento, custodia e cura dei cani randagi in attesa di adozione, nonché degli altri adempimenti in capo al Comune di Villa, per un importo complessivo di 328.500,00 euro. Determinato stimando un importo giornaliero unitario di mantenimento per un cane presso una o più strutture idonee pari a 2,00 euro ( Iva esclusa), a fronte di un numero massimo presunto di 150 cani per tre anni. Importo dunque presunto, che sarà corrisposto sulla base dei cani effettivamente presenti giornalmente presso la struttura ed autorizzati dal Comune. Laddove il soggetto offerente non disponga di un struttura atta ad ospitare la totalità dei cani, l’affidamento verrà eseguito per il numero di animali autorizzati dall’autorità sanitaria ed effettivamente disponibili. Tra le altre cose, l’aggiudicatario dovrà: custodire e sorvegliare i cani in capo all’Amministrazione Comunale presso la struttura di canile rifugio /oasi canina, che saranno ospitati all’interno dei box, riservati esclusivamente all’Amministrazione Comunale; mantenere in vita gli animali in condizioni igieniche sanitarie ottimali; assicurare il servizio al canile in maniera tale da garantire il benessere e la tutela degli animali. f.m.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…