SAN ROBERTO. Medicina, la soddisfazione e l’orgoglio dell’Amministrazione comunale per i successi del professore Francesco Porpiglia

15 Dicembre 2015
800 Views
Stampa

“I successi medici e scientifici del professore Francesco Porpiglia, nostro concittadino, e ordinario di Urologia dell’Università di Torino, che ha rivoluzionato il mondo della chirurgia e dei trattamenti del carcinoma prostatico, ci riempiono di orgoglio. Lo stesso orgoglio che ci suscita il grande lavoro di tutti quei sanrobertesi, che come lui sono divenuti una eccellenza nel proprio campo medico e scientifico, affermandosi fuori dalla Calabria, in Italia e all’estero”. Così il Sindaco di San Roberto, Roberto Vizzari, commenta lo straordinario successo del professore Porpiglia sull’esito degli interventi salva nervi, e sugli effetti collaterali più diffusi: incontinenza e impotenza.
Grazie al lavoro del Professore in sei mesi dalla rimozione totale della prostata, il 98 per cento dei pazienti recupera completamente le funzionalità urinarie. Nei casi in cui, grazie alla mano robotica, è possibile lasciare intatti i tessuti intorno alla ghiandola, si è sfiorato addirittura il 100 per cento.
“Sposando la convinzione che la ricostituzione della situazione anatomica pre chirurgica sia la chiave per il recupero rapido della continenza, con questa tecnica riusciamo a riportare alla condizione naturale tutte le strutture di supporto al complesso vescico-uretrale” ha spiegato il professor Porpiglia in questi giorni ai maggiori quotidiani nazionali, tra cui “La Stampa”.
“Una strada che si è rivelata vincente e ha portato a risultati impressionanti dal punto di vista della continenza, pari al 95% a tre mesi e al 98% in sei mesi. A un mese dall’intervento possiamo vantare una continenza superiore al 90%, mentre in casi di carcinoma meno aggressivi la percentuale sfiora il 100% a una sola settimana dalla rimozione del catetere”.
La “Ricostruzione anatomica totale”, secondo quanto appreso dal quotidiano torinese, dell’équipe dell’ospedale San Luigi ha meritato la pubblicazione sulla rivista urologica più importante al mondo, European Urology, e innalzato gli standard di successo della lotta contro il tumore più diffuso nella popolazione maschile.
“La professionalità e la persona del Prof. Porpiglia – ha detto Vizzari – ci rendono orgogliosi di essere sanrobertesi e calabresi, anche perché spesso non riusciamo a cogliere questa professionalità elevata che ci fa pensare che ce la possiamo fare e che invece ci contraddistingue. Persone come il dottor Porpiglia ci devono spingere a pensare con orgoglio a questo grande capitale umano di professionalità che vengono dalla nostra terra, ci devono far capire che bisogna fare di più per trattenerle sul territorio, perché solo in questo modo possiamo crescere. Porpiglia è uno dei sanrobertesi nel mondo che ogni giorno dà lustro a questa vallata”.
Grande soddisfazione è stata espressa anche dal Presidente del Consiglio Comunale di San Roberto, nonché cugino del Professore dell’università di Torino, Giuseppe Porpiglia: “I successi di Franco Porpiglia ci rendono fieri e orgogliosi e conferiscono prestigio al nostro territorio, che crede nella scienza, nella medicina, ma soprattutto nelle menti dei propri figli, dei propri ragazzi, della loro professionalità. Scoperte come queste dimostrano che con costanza, motivazione e impegno è possibile varcare le colonne d’Ercole”.

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
317 views
Politica
317 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
355 views
Attualità
355 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
148 views
Attualità
148 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…