CAMPO CALABRO – Importanti traguardi quelli annunciati durante il consiglio comunale di ieri pomeriggio da Antonio Calarco e Domenico Idone, rispettivamente presidente del civico consesso e sindaco di Campo Calabro.
Calarco ha reso noto che il fortino Siacci di Matiniti Superiore è definitivamente proprietà del Comune di Campo Calabro: “L’agenzia del demanio, in data 18 novembre, ha rilasciato al comune parere positivo in merito al trasferimento a titolo non oneroso dell’importante bene storico”, che precedentemente era di proprietà dello Stato, il quale lo aveva dato in consegna al ministero della difesa.
Entusiasta il sindaco: “Si tratta di un grande traguardo: il ministero della difesa aveva dato parere negativo, per fini strategici. Solo Campo e un altro paese, San Nicola Arcella, sono riusciti nel passaggio di un fortino dallo stato all’ente comunale. È una vittoria per tutte le forze politiche: c’è stata una collaborazione con la minoranza”.
Il primo cittadino ha dunque richiamato l’inaugurazione di un’accademia cinematografica internazionale presso il forte umbertino Poggio-Pignatelli di Matiniti: “A Campo Calabro, a Matiniti stanno confluendo videografi dall’Italia e anche dall’estero. Abbiamo adottato una doppia strategia, quella del pensare in maniera globale e dell’agire in maniera locale: così ci si può proiettare in un’ottica internazionale, mondiale. Lavoriamo per coprire un ruolo sempre più sempre più baricentrico nello sviluppo dell’area mediterranea”.
Questo patrimonio storico va preservato attraverso la collaborazione con le altre realtà territoriali: “Campo Calabro si è unita al protocollo d’intesa per unificare la rete dei fortini dello stretto”.
Idone ha poi presentato il primo appuntamento campese del 2016: “Il 3 gennaio Campo Calabro inaugurerà la Villa Comunale: sarà un grande momento, una grande festa”.
Calarco e Idone hanno inoltre posto gli auguri al nuovo comandante dei carabinieri della stazione di Campo Calabro, Scaltrito, presente al consiglio comunale.
All’annuncio di tali traguardi è stato dedicato il primo punto all’ordine del giorno del consiglio comunale, appunto “comunicazioni del presidente”.
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…