VILLA. Un anno di “O.Ra. Di. A.Gi.Re.”, il presidente Ingenito: «Bilancio positivo, ma abbiamo bisogno di altri volontari»

26 Novembre 2015
795 Views
Stampa

ora di agire assemblea.jpg

VILLA SAN GIOVANNI – AAA: cercasi volontari. Dopo un anno di vita l’Associazione “O.Ra. Di. A.Gi.Re.” (il cui nome è acronimo di Opera di Raccolta e Distribuzione Alimentare Giornaliera su Rete cittadina) traccia un bilancio «positivo» dell’attività svolta, ma ammette di aver bisogno di rinforzi per poter continuare a operare al meglio. Sono numeri importanti quelli registrati in dodici mesi da questa lodevole realtà solidale nata dal lavoro, dal confronto e dalla messa in rete delle esperienze di tutte le associazioni locali che gravitano attorno alla Consulta del Terzo Settore della città di Villa San Giovanni. Numeri in forza dei quali i vertici di “O.Ra. Di. A.Gi.Re.” hanno chiesto uno sforzo in più a tutti i responsabili dei sodalizi coinvolti nel progetto, ai fini di una maggiore partecipazione da parte di tutti i soci o di persone vicine agli stessi sodalizi. Servono almeno altri due nominativi, per ogni associazione, che vadano a incrementare e potenziare le opere di sensibilizzazione, di raccolta e distribuzione dei prodotti alimentari. Opere messe in atto perlopiù presso gli esercizi commerciali aderenti, che espongono il logo dell’associazione e ospitano nei loro locali i contenitori per la raccolta quotidiana. Non solo. C’è pure da alternarsi per l’apertura della sede di “O.Ra. Di. A.Gi.Re.”, dove i prodotti raccolti vengono sistemati prima di essere consegnati alle famiglie bisognose. Un’attività impegnativa, che può andare avanti solo se tutti quelli che l’hanno sposata faranno in pieno la loro parte. A tal proposito note di disponibilità e dialogo sono state espresse durante l’assemblea pubblica svoltasi lunedì pomeriggio nella sede dell’Associazione, occasione per festeggiare 12 mesi di lavoro e grandi soddisfazioni. Ed è su questa strada che “O.Ra. Di. A.Gi.Re.” vuole proseguire, tanto da aver avviato l’iter per diventare una Onlus. L’appello del presidente Renato Ingenito è stato chiaro: «Abbiamo bisogno di altri volontari per la raccolta ma anche per fare i turni in sede, bisogna quindi potenziare il volontariato delle singole associazioni. Bisogna coordinarsi meglio». Com’è noto, lo scopo immediato dell’associazione è quello di fare fronte al bisogno materiale di tante famiglie e persone singole, provvedendo innanzitutto a un concreto aiuto alimentare. In un anno sono state sostenute oltre 200 famiglie, impiegati 85 volontari, svolte 860 ore di servizio e 5 giornate di raccolta. Giornate che hanno fruttato grandi quantità di generi alimentari di ogni tipo. f.m.

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
525 views
Politica
525 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
365 views
Attualità
365 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
150 views
Attualità
150 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…