I Carabinieri della Stazione di Archi, al termine di meticolosa attività di indagine, hanno deferito in stato di libertà alla locale Procura della Repubblica per il reato di interruzione di pubblico servizio, tre reggini L.N., di anni 46, B.B.G. di anni 30, e P.V., di anni 68, poichè ritenuti responsabili di aver turbato il regolare svolgimento di un servizio pubblico, mediante l’organizzazione di un sistema di assegnazione turni, idoneo a prevalere su quello ufficialmente previsto dall’Ufficio Postale di “Archi” sito sulla SS18, II tratto, a danno di coloro che ne disconoscevano l’esistenza.
Nello specifico, i militari operanti, nel corso di una serie di servizi di osservazione, accertavano che i tre avevano messo a punto la distribuzione di bigliettini numerati manoscritti – effettuata il pomeriggio precedente al giorno di riscossione delle pensioni – che consentiva agli utenti che ne erano venuti in possesso di ritirare, il mattino seguente, il ticket ufficiale, con lo stesso numero stampato, emesso dalla macchinetta installata all’interno dell’ufficio postale, ove il trio si introduceva prima dell’orario di apertura ufficiale al pubblico. Il sistema, studiato e scoperto dai Carabinieri, creava di fatto una preclusione nei confronti di chi, presentatosi in largo anticipo rispetto all’orario di apertura dell’ufficio postale per prelevare il biglietto per il turno, era costretto ad attendere il prelievo di tutti i numeri fino ad allora distribuiti dalla sera precedente, dovendosi di fatto accontentare di un turno molto avanzato. L’escamotage, messo in opera da diverso tempo, generava una turbativa della regolarità del servizio fornito dalle Poste Italiane S.p.A., creando disagi nei confronti degli abitanti non del posto, ignari del funzionamento del sistema “parallelo”.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…