BAGNARA CALABRA – Inagibile tutto il primo piano della scuola elementare della frazione di Solano Inferiore dopo il crollo, per fortuna avvenuto nelle ore notturne, di porzione di intonaco nei locali bagno. In particolare, il crollo di porzione di controsoffittatura per il cedimento degli ancoraggi costituiti da pendinature con fil di ferro e la caduta di pignatte per sfondellamento di solai. L’episodio è stato segnalato l’altro ieri dalla dirigente scolastica ai commissari prefettizi, i quali hanno immediatamente disposto la chiusura degli stessi locali fino alla rimozione della situazione di pericolo. Nello specifico, sono stati interdetti i seguenti locali: unità ambientale del piano primo (servizi igienici cedimento controsoffitto); parte centrale del corridoio al piano primo (cedimento provocato dai tecnici comunali per eliminazione parti pericolanti ). La Commissione Straordinaria guidata dal viceprefetto Antonio Contarino ha firmato l’ordinanza per motivi cautelativi, al fine di effettuare le verifiche tecniche e i lavori necessari per la messa in sicurezza dei locali. «Si è in presenza – si legge nell’atto – di una situazione tale da porre in pericolo l’incolumità degli utenti scolastici che operano nell’ambito della scuola (docenti, personale amministrativo, studenti) per cui si impone l’immediata chiusura in via cautelare di tutto il piano primo dell’edificio». Con lo stesso provvedimento gli attuali amministratori del Comune hanno stabilito la collocazione delle classi della scuola primaria di Solano di Bagnara presso il piano terra dell’edificio scolastico, sufficiente ad assicurare la prosecuzione delle attività didattiche. L’inagibilità parziale della struttura è stata dunque deliberata per i danni nell’intradosso del solaio di copertura, come riscontrato nell’immediato sopralluogo eseguito dai tecnici comunali. Una successiva verifica visiva è stata effettuata nella restante parte del piano primo con sondaggio manuale sul controsoffitto del corridoio, nel quale è stato provocato il crollo di una porzione che evidenziava segni di imminente cedimento. Da qui la necessità di «procedere urgentemente alla verifica dell’intera controsoffittatura ed intervenire alla messa in sicurezza della struttura in intradosso». f.m.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…